Data di acquisto: 16/05/2018
Per riflettere e non riflettere... Il segreto dei koan... Carinissimo
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Lo Zen rappresenta un sentiero spirituale e filosofico di disciplina e di sviluppo.
Poiché il suo scopo non è tanto quello di "insegnare", bensì quello di portare l'allievo a vivere egli stesso la conoscenza, lo Zen può talvolta apparire oscuro e sconcertante, soprattutto per il suo ricorso ad affermazioni, dialoghi e aneddoti dal significato misterioso. Tutto questo però non deve trarre in inganno, poiché è proprio attraverso lo sforzo compiuto per superare il velo dell'incomprensibile che lo Zen si rivela in tutta la sua saggezza, chiarezza e profondità.
Uno dei migliori elementi che simbolizzano lo Zen è dato dai koan, affermazioni paradossali, dal complesso significato, spesso fraintese o affrontate come dei rebus, dei rompicapi da risolvere. In realtà, i koan vanno al di là della ragione e dunque non sono risolvibili attraverso un semplice sforzo mentale. Essi non sono nemmeno, come talvolta si crede, un esercizio di arguzia da parte dell'insegnante.
Il loro scopo non è quello di sollecitare la risposta esatta da parte dell'allievo né quello di fornire un concetto specifico.
I koan puntano il dito verso la Realtà, dimostrandoci che essa è disponibile qui e ora, e che è proprio la nostra ricerca di spiegazioni e risposte ad ogni costo a portarci fuori strada.
Questa raccolta è stata tratta dall'originale giapponese pubblicato nel 1783. Ogni storia è un koan su cui l'autore fa un suo commento e scrive una poesia. Attraverso incomprensibili paradossi, questi gioielli della letteratura Zen hanno il potere di far oltrepassare la soglia della semplice conoscenza intellettuale, per entrare nel mondo superiore della comprensione intuitiva.
Dall'autore del bestseller 101 storie Zen, una squisita raccolta di koan classici, con l'autorevole commento di famosi maestri Zen.
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Marzo 2002 |
Formato | Libro - Pag 224 - 11x17 |
ISBN | 8880932632 |
EAN | 9788880932635 |
Lo trovi in | Libreria: #Zen |
MCR-NR | 51580 |
Nato nell'Ottocento nella penisola di Kamchatka (Siberia), Nyogen Senzaki ancora in tenera età rimane orfano e viene adottato da un falegname giapponese. Fin da giovane percepisce un'intima connessione con il Buddha-Dharma e a diciannove anni porta a termine la lettura dell'intero Tripitaka, il... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/05/2018
Per riflettere e non riflettere... Il segreto dei koan... Carinissimo
Data di acquisto: 22/08/2019
Ogni ko anche va decantato e lasciato agire dentro di noi.. mi aspettavo una raccolta esposta in maniera più interessante ma in effetti pensandoci, il minimalismo derivante dalla cultura Zen non prevede fronzoli.. non di facilissima consultazione.