Cento Astuzie per Cucinare il Pesce di Mare — Libro
Alberto Tassinari, Paola Tassinari
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 37 ore 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 37 ore 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Queste ricette non richiedono procedimenti lunghi o laboriosi e gli ingredienti si possono trovare facilmente, proprio per favorire un approccio graduale e non troppo impegnativo.
La materia prima è quanto mai variata, non manca certamente il pesce azzurro, ancora frequente nei nostri mari, ma si propongono anche piatti con pesci più pregiati, con i crostacei e i molluschi e qualche sortita nell'esotico, usando il prodotto surgelato dei negozi specializzati.
Nelle nostre terre, per quanto il pesce di mare è apprezzato sulla tavola, altrettanto suscita diffidenza e timore in cucina.
Sono molti quelli che non lo vogliono cucinare per il timore di non riuscire a ottenere i risultati desiderati, mentre altri, magari delusi da esperienze insoddisfacenti, vi rinunciano in partenza.
Invece il pesce, anzi, i pesci, sono buoni.
Lo garantiscono gli autori di questo libro che, tra le innumerevoli ricette possibili, ne hanno scelto un centinaio tra le più semplici e le hanno proposte proprio per chi vuole avvicinarsi, magari per la prima volta, alla cucina a base di pesce.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bacchilega Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 125 - 17x24 |
ISBN | 8896328853 |
EAN | 9788896328859 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 73449 |
Alberto tassinari è direttore dello zoo acquario di Imola, struttura che lui stesso ha progettato realizzato nel 1985.e' un attivo e appassionato disegnatore naturalistico e negli anni ha avuto riconoscimenti internazionali. Leggi di più...
Paola Tassinari, specializzata in Acquariologia, opera da anni presso lo Zoo Acquario di Imola, occupandosi soprattutto della cura e del mantenimento delle specie presenti all'interno della struttura. nel 1995 ha scritto "Quel simpatico mostro chiamato tartaruga" Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)