Censura 2007 — Libro
Le 25 notizie più censurate
Peter Phillips, Project Censored
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Risparmi: € 2,93 (15%)
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 33 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 33 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
“Il nostro stesso futuro dipende dalla conoscenza che questa collezione di notizie soppresse ci permette” – San Diego Review
L’informazione come “cane da guardia del potere”, purtroppo, appare sempre più un precetto astratto. Chiunque lavori – o abbia lavorato – nell'ambito del sistema dei mezzi d'informazione ufficiale sa bene che il meccanismo di premi e punizioni su cui tale sistema si fonda fa in modo che la maggioranza rispetti le linee di condotta prescritte, standardizzate.
Esistono alcuni elementi chiave che limitano la missione dei giornalisti: le forzature ideologiche, la struttura degli organi d’informazione, le entrate derivanti dalla pubblicità, la cosiddetta pratica del giornalismo “obiettivo” che, paradossalmente, intralcia i media nella ricerca della verità più di molti altri fattori.
Spesso la critica rivolta al “giornalismo delle corporation” viene bandita come una teoria cospirativa, quasi volesse proporre – piuttosto che un’analisi concernente il modo in cui i mass media tendono a replicare l’ideologia dominante e a tenere lontana la maggioranza della popolazione da idee “pericolose”– l'improbabile assunto secondo cui un ristretto gruppo di persone controlla la mente del pubblico.
Per trent’anni Project Censored ha raccolto notizie fondamentali che i principali conglomerati mediatici hanno ampiamente ignorato, dando spazio anche alle più piccole e frammentarie informazioni che potessero generare verità negate. Non importa quale sia stato – e quale sia – l’argomento in questione, in tutte si riscontra un tema comune: il rifiuto di una ideologia convenzionale. Il giornalismo di Project Censored non si adegua a certi ideali, piuttosto li sfida.
Anche quest'anno, questo libro ci ricorda che la missione imprescindibile di un giornalista in un paese democratico non cambia, non deve cambiare. Non devono cambiare il criticismo dell’ordine esistente, il controllo delle istituzioni al potere e, sì, il ruolo di “cane da guardia” che ne sono alla base. L’energia e l’impegno dello staff e degli studenti che portano avanti Project Censored dimostra che questo tipo di giornalismo è possibile.
Spesso acquistati insieme
Marca | Nuovi Mondi Media |
Data pubblicazione | Febbraio 2007 |
Formato | Libro - Pag 375 - 17,5x21 |
ISBN | 888909138X |
EAN | 9788889091388 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Inganni e controinformazione #Informazioni Top Secret |
MCR-NR | 12359 |
Peter Phillips è professore di sociologia alla Sonoma State University, direttore di Project Censored e presidente della Media Freedom Foundation. Leggi di più...
Project Censored è un autorevole gruppo statunitense di ricerca sui media che si propone di promuovere il ruolo “del giornalismo indipendente in una società democratica”. Nasce nel 1976 da un’idea di Carl Jensen, docente di Scienze della Comunicazione presso la Sonora State University,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)