Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Celti e Greci — Libro

Il libro degli Eroi

Bernard Sergent




Prezzo di listino: € 23,50
Prezzo: € 19,97
Risparmi: € 3,53 (15%)
Prezzo: € 19,97
Risparmi: € 3,53 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un saggio che dimostra le origini comuni dei celti e degli elleni, entrambi con un ceppo comune: il loro incontro avvenne intorno al III millennio a.C. fra Ucraina e Danubio. I due popoli elaborarono costumi sociali simili intorno al VI-VII secolo a.C., sia un ciclo mitologico che risale a prima di Omero ed Esiodo, i primi poeti "storici" greci.

Nei miti comuni si possono rintracciare costumi comuni, anche se i cicli di riferimento sono diversi: quelli greci sono classici, quelli irlandesi risalgono a molto dopo, il 700-800 d.C., cioè quando vennero trascritti, dato che in precedenza erano soltanto narrazioni orali. Ma proprio il prendere in considerazione i "valori" più che i fatti, consente di effettuare un parallelo, anche se non c'è una esatta coincidenza: un'indagine molto approfondita dimostra, ad esempio, che l'uso della decapitazione, o l'iniziazione omosessuale, o le feste orgiastiche, presenti nei miti celtici e appena accennate nei miti greci, esistevano in precedenza presso la società primordiale ellenica.

Il saggio è diviso in due parti: nella prima si effettuano i paralleli tra gli eroi celtici Celtchor e Brian e quelli greci Kephalois ed Herakles, nella seconda, assai più ampia, il parallelo fra Cuchulain e Achille. L'analisi è minuziosa, di alto livello e affatto noiosa, in quanto sono riportati ampi brani di leggende, miti e poemi d'indubbio interesse: nascita, educazione, tratti comuni, oggetti e animali caratteristici, le funzioni e proprietà, la morte dei due eroi sono seguiti passo passo e confrontati. La conclusione è che Achille e Cuchulain sono perfettamente sovrapponibili e quindi l'origine dei due miti è identica. Esisterebbe, allora, per Sergent, una pre-Iliade, una pre-To Bo Cualnge in cui agiva un eroe originario da cui discesero sia Achille che Cuchulain. I celti, dunque, la loro società, la loro spiritualità, non sono estranei al mondo europeo e indoeuropeo, né al contrario possono considerarsi gli antenati della civiltà europea e indoeuropea, essendo giunti nel Vecchio Continente insieme ad altre popolazioni, gli elleni in questo caso. Il che è una risposta sia per chi disprezza i celti, sia per chi, all'opposto, li esalta eccessivamente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 2005
Formato Libro - Pag 376 - 15,5x21,5
ISBN 8827217851
EAN 9788827217856
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Storia antica #Ricorrenze celtiche
MCR-NR 58972

(1946) è professore associato di Storia, dottore in Storia e Archeologia, professore abilitato di Antropologia biologica, ricercatore presso il CNRS e presidente della "Société de mythologie française". Ha pubblicato Les Indo-Européens (1995), Homosexualité et initiation chez les peuples... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti