Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Celiachia, Intolleranze, Allergie Alimentari — Libro

800 ricette naturali senza glutine, uova, latte vaccino, lievito

Teresa Tranfaglia Ritonnaro


Remainder

Valutazione: 4.26 / 5 (19 recensioni 19 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,80
Prezzo: € 4,90
Risparmi: € 4,90 (50%)
Prezzo: € 4,90
Risparmi: € 4,90 (50%)

Acquistati insieme


Descrizione

800 ricette naturali per imparare a cucinare senza glutine.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Gennaio 2009
Formato Libro
ISBN 8862293356
EAN 9788862293358
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Celiachia
MCR-NR 49537

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

52% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
26% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia C.

Recensione del 01/03/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/01/2024

Lo trovo un libro interessante, con tanti spunti e tante ricette. Non mancano informazioni delle quali ero già a conoscenza, altre meno. Un libro molto studiato e ben diviso anche a seconda degli ingredienti usati. Purtroppo ci sono ricette con derivati animali, non molte rispetto alle altre, per fortuna ben categorizzate.

Annalaura T.

Recensione del 23/12/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/11/2018

Ho scoperto da poco di essere celiaca quindi ho acquistato questo libro per approfondire. Sicuramente è molto utile e spiega tante cose nel dettaglio, a volte anche troppo perché mi sono persa negli approfondimenti, si vede tutta la passione di questa mamma che pur di guarire sua figlia si è inventata medico, quindi ci sono tanti approfondimenti scientifici. Per fortuna io non ho problemi così gravi quindi mi interessavano più le ricette, sono sicuramente interessanti, però molte di queste tendono verso la cucina giapponese e la ricerca quindi di ingredienti molto particolari. Pur essendo una grande fan della cucina giapponese, nel mio quotidiano prediligo la dieta mediterranea. E' anche un libro scritto un po' di anni fa, per fortuna adesso il sistema si è evoluto ed è molto più facile per noi celiaci fare acquisti. Se invece siete persone fortemente allergiche ed intolleranti e volete capire che cosa sta accadendo al vostro corpo, vi consiglio assolutamente questo libro che dà tante risposte!

Angela D.

Recensione del 25/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2018

tante ricette golosissime per intolleranti!

VALENTINA B.

Recensione del 03/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2017

Acquistato per conoscere nuove ricette. ma il libro inizia con delle chiarissime spiegazioni su come funziona il nostro tratto digestivo ... I consigli x scegliere il cibo più sano che aiuta a ritrovare la salute! Ottimo acquisto.

Loredana D.

Recensione del 22/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2017

dopo la scoperta di diverse intolleranze alimentari non sapevo dove sbattermi la testa, ma appena visto, di seguito preso questo libro, mi ha aperto un mondo, contiene un sacco di consigli sulla cucina, sui cibi, e sul perché non si riescono a digerire alcuni alimenti... l'ho adorato.. non per niente ho un bel po' di ricette che devo riprodurre ... consiglio a tutte le persone con curiosità o problemi di alimentazione e/o digestione, contiene di tutto e di più..

PAOLO V.

Recensione del 04/01/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/12/2016

Appena preso. Ho iniziato a leggerlo da poco ma è un buon libro con diversi consigli. Lo consiglio.

Francesca V.

Recensione del 18/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2016

Dopo la scoperta casuale di essere celiaca, dopo varie vicissitudini e tantissimi malesseri che mi avevano portato ad essere davvero più morta che viva, cercai d'informarmi più che potevo sulla nuova alimentazione che avrei dovuto seguire. M'imbattei in questo libro e decisi di acquistarlo. E' stata la mia guida, il mio primo libro letto sull'argomento e il più completo con tutte le informazioni extra presenti nelle schede finali. Oltre a guidarmi letteralmente su come orientarmi nel nuovo mondo della mia alimentazione, mi ha dato molti spunti di riflessione, mi ha anche fatto comprendere cosa fosse realmente la macrobiotica, che conoscevo solo sommariamente. Il libro è ben strutturato, presenta le ricette ben divise, si occupa sia delle ricette prime di glutine, ma anche di latticini per chi è intollerante o allergico al latte e anche alcuni suggerimenti per chi non può consumare soia. Ma il libro può essere letto da chiunque voglia anche solo variare la sua alimentazione o conoscere meglio la macrobiotica. Consigliato!

Emilie C.

Recensione del 24/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2016

Eccellente libro. Contiene informazioni importante che sono rare. Spiega anche l'interesso di molti prodotti.

SANTINA S.

Recensione del 25/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2015

innovativo...interessantissimo

Fiorella M.

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2015

Ho acquistato questo libro perché ho visto che trattava di argomenti di cui ero già a conoscenza - anche e soprattutto per esperienza vissuta - racchiudendoli tutti in un'unica grande opera, aggiungendovi, poi, una grandissima varietà di ricette fruibili per tutti. Certo, per chi non è al corrente di certe nozioni potrebbe avere una sorta di shock, oltre a ritrovarsi catapultato in uno stile alimentare così diverso e distante dal nostro, eppure affascinante e sicuramente molto, molto più sano. E' un'opera completa che consiglio non solo a chi ha problemi alimentari ma anche chi vuole mantenersi in salute seguendo un'alimentazione sana ed equilibrata.

Roberta I.

Recensione del 09/12/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/12/2014

Il libro è stato scritto da una madre che si è ritrovata in difficoltà per i problemi di salute della propria figlia determinati da allergie alimentari multiple. La sezione ricette, ahimè, da me è stata per poco utilizzata sia per la difficoltà nel reperire determinati ingradienti sia per la presenza di qualcuno dei miei allergeni.

ENRICA A.

Recensione del 13/03/2014

Valutazione: 0 / 5

Data di acquisto: 13/03/2014

Ciao a tutti. Ho acquistato questo libro diversi anni fa, nella prima edizione, trovandolo davvero una preziosa fonte di informazioni. Vi chiedo una cortesia: durante una conferenza web per autismoparliamone, Teresa Tranfaglia aveva spiegato in diretta la ricetta di una torta al miglio, che avevo rifatto a casa ed era eccezionalmente buona. Purtroppo ho perso la ricetta e non riesco a ritrovarla nemmeno sul web. Se qualcuno dovesse averla vi prego di contattarmi all'email: chiccawww@yahoo.com Grazie infinite! :)

Vittorio M.

Recensione del 19/09/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/09/2012

In generale il libro è utile per chiarirsi meglio le idee su alcune intolleranze alimentari, in particolare sulla celiachia e come affrontarla. Contiene molte ricette, vegetariane e non. Personalmente l'ho trovato in parte interessante, in parte monotono forse a causa del fatto che molte cose erano già di mia conoscenza. Decisamente interessanti la parte sui cibi speciali, appartenenti ad altre culture e sui vari test e analisi riguardanti intolleranze e intossicazioni.

Roberta M.

Recensione del 17/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2012

Libro prezioso anche per i non celiaci!! Spiegazioni scientifiche alla base di intolleranze e allergie all'inizio e poi utili spunti su danni da vaccini, il teflon, microonde, e ancora cenni alle cure naturali (cloruro di magnesio, EAV, urinoterapia, Bach, mela chiodata, ecc). Ovviamente il corpo centrale del libro è infarcito di squisite ricette sane...davvero un acquisto azzeccato!!

Valentina V.

Recensione del 10/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/04/2012

Libro interessante non solo per chi soffre di celiachia o intolleranze alimentari ma anche per chi vuole semplicemente avvicinarsi a un'alimentazione più naturale! dovremmo imparare tutti a variare l'alimentazione e questo libro offre moltissime ricette! i primi capitoli spiegano nel dettaglio cosa è la celiachia e i processi che avvengono nel nostro corpo. le prime parti le ho trovate un pò troppo specifiche e facevo fatica a capirle ma continuando la lettura ho trovato ottimi consigli!

BIANCAMARIA G.

Recensione del 19/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/04/2012

Libro molto utile per gli intolleranti e per i celiaci. Scritto bene, interessante per la storia dell'autrice per i consigli su come alimentarsi al meglio. Come ricettario però ha parecchi inconvenienti perchè le ricette prevedono molte fritture, non adatte a chi ha necessità di alimentazione leggera. Inoltre i prodotti usati non sono sempre facilmente reperibili e comunque utilizzano quasi esclusivamente prodotti per dieta macrobiotica. Io cercavo ricette più "italiane" e lo avevo acquistato per questo ma non riesco ad utilizzarlo a questo scopo. E' INVECE UTILISSIMO per il calcolo delle calorie, per trovare i componenti biochimici degli alimenti e per farsi una dieta personalizzata. Biancamaria G.

Rosanna G.

Recensione del 03/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/05/2012

Un problema molto comune quello della celiachia. Grazie a questo libro anche coloro che soffrono di questo problema possono finalmente gustarsi una buona fetta di pizza(senza esagerare naturalmente) oppure un bel gelato.

Marcella P.

Recensione del 21/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2012

Libro molto interessante con tante ricette da provare

Margherita R.

Recensione del 19/08/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/06/2009

sottolinea l'importanza di un'alimentazione sana e curata, offrendo spiegazioni chiare e dettagliate del perchè è necassario per la propria salute fare attenzione a ciò che si mangia e a come e dove lo si cucina, da provare anche per chi non è apparentemente malato , sicuramente dà ottimi spunti per abbandonare il modo di pensare comune e affrontare varie malattie con un ottica di cura diversa...

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 27/02/2004

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2004

Ho già letto tutta la prima parte e trovo che sia molto interessante. Ci sono argomenti a noi "cari" come la permeabilità intestinale, il ruolo delle vaccinazioni, la sospensione del glutine e caseina, un pò di pagine dedicate alle ricerche del dottor Montinari, i metodi e le tecniche di cottura ma soprattutto 800 ricette naturali senza glutine, uova, latte vaccino, lievito. Ho potuto dare un'occhiata (veloce) alle 33 schede informative che vi sono alla fine del libro... si passa dal perchè evitare lo zucchero, all'intolleranza ai fenoli, all'esame HLA e autoimmunità ambientali... etc... etc... tutti argomenti che trovo molto attinenti ai problemi dei nostri figli. Il lato "umano e sensibile" dell'autrice, traspare subito sin dalle prime pagine... la sua vicenda personale tocca nell'animo, l'amore che questa donna ha "messo" per SALVARE sua figlia è esemplare, come Paola per GM e come credo tutti noi cerchiamo di fare con i nostri figli.

Articoli più venduti