Abbiamo imparato a capire che esistono delle relazioni significative tra ciò che mangiamo e il nostro stato di salute. Ora dobbiamo anche imparare a fidarci dei messaggi che il nostro organismo ci trasmette.
Scoprite se siete affetti da allergia al grano
o intolleranza al glutine!
L’esigenza di godere di uno stato di salute ottimale si è imposta come un’esigenza di tutti ed è diventato un fatto normale sottoporre a test le persone per cercare le eventuali reazioni allergiche agli alimenti, perché non siamo tutti uguali, e non rispondiamo allo stesso modo ai cibi di cui ci nutriamo. Per milioni di persone pasta, pane e molti altri alimenti possono infatti causare seri problemi di salute.
Questo libro vi insegnerà:
- Come scoprire se il grano o il glutine sono la causa dei vostri disturbi
- Perché ciò può essere più grave di quanto possa sembrare a prima vista
- Come centinaia di problemi di salute siano connessi a reazioni allergiche al grano o al glutine
- Come si possa essere intolleranti al glutine anche se non si è malati di celiachia
- Come l’intolleranza al glutine non celiaca possa essere altrettanto grave della celiachia
- Come determinare se vostro figlio è allergico a grano o glutine
- Cosa fare se lo stato di salute non migliora nonostante si sia eliminato il glutine dalla dieta
- Quali sono le carenze di principi nutritivi connesse all’intolleranza al glutine.
Anteprima - Più Sani senza Grano - Libro
Quando immagino un campo di grano, vedo me stesso mentre mi godo una giornata in bicicletta su e giù per le colline ondulate del Midwest. Anche voi, probabilmente, potreste immaginarvi qualcosa di simile. I campi di grano evocano un senso di pace e sono quasi sinonimo della nostra nazione e, in un senso più ampio, il grano è un elemento centrale della civiltà occidentale.
L'importanza di questo cereale nella nostra economia e la sua presenza data per scontata sulle nostre tavole potrebbe spiegare la nostra difficoltà nel percepirlo come un problema. Eppure, per molti - incluso me stesso - il grano che è un'icona della nostra cultura è anche la fonte di grandi sofferenze.
Continua a leggere: Anteprima - Più Sani senza Grano - Libro
Indice
Introduzione
Parte 1 - Il grano e i problemi che piò causare
1. Tutto sul grano
2. Grano e glutine: i termini generali del problema
3. Le reazioni al grano: forme di intolleranza al glutine e disturbi a essa associati
Parte 2 - La celiachia
4. Capire e testare la celiachia
Parte 3 - Intolleranza al glutine non celiaca e allergie al grano
5. La storia non detta: comprendere e testare le forme non celiache di intolleranza al glutine
6. Allergie al grano convenzionali e reazioni al grano non dovute al glutine
Parte 4 - Sommario dei test di tutte le forme di intolleranza al glutine e di allergia al grano
7. I test delle reazioni a grano e glutine
8. Neonati, bambini e intolleranza al glutine
Parte 5 - La terapia dell'intolleranza al glutine
9. Quali terapie per l'intolleranza al glutine e le allergie a grano e glutine
10. Problemi comuni nell'intolleranza al glutine: anemia, carenza di ferro, osteoporosi e ipotiroidismo
11. Ottimizzare buona salute e processo di guarigione
12. Eliminare il glutine senza ottenere benefici
13. Cercando una risposta
Appendici
A. Le domande più frequenti a proposito di intolleranze al glutine, celiachia, e allergie al grano
B. Organizzazioni e informazioni
C. Informazioni sulla situazione in Italia
D. Patologie associate all'intolleranza al glutine (in ordine alfabetico)
E. Patologie potenzialmente causate da allergie alimentari
F. Alimenti inclusi nello Standard Food Allergy Panel
G. Risultati campione in un test per allergie e intolleranze alimentari
H. Test del DNA di batteri, funghi e parassiti