Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Celestino V e il Tesoro dei Templari — Libro

Maria Grazia Lopardi



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,50
Prezzo: € 20,82
Risparmi: € 3,68 (15%)
Prezzo: € 20,82
Risparmi: € 3,68 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Perché il misterioso abate Sauniére di Rennes Le Chateau si è procurato proprio la riproduzione del quadro 'L’incoronazione di Celestino'? Fonti storiche ci informano che Pietro del Morrone  il futuro Celestino V quando si recò a Lione nel 1274, in occasione del Concilio indetto da Gregorio X, fu ospitato dai Templari nella magione poi divenuta suo convento (che nel 1800 fu abbattuta per realizzare il Teatro dei Celestini, così si chiama oggi il teatro di Lione).

Di ritorno l’eremita si fermò a Collemaggio, alle porte della città dell’Aquila, e la Vergine in sogno gli disse di realizzare una chiesa in suo onore in un luogo già sacro. In questa stessa chiesa, nel 1310 si svolse il processo aquilano ai Templari.

Potrebbero allora i Templari aver affidato il loro tesoro a Pietro del Morrone che lo ha custodito in quel prezioso scrigno che è Santa Maria di Collemaggio, costruita dall’eremita proprio con il loro aiuto? Può la fantasia creare la realtà? Può la realtà confondersi con la dimensione del sogno dove tutto è possibile?

Al sogno e all’invenzione immaginifica è dedicata la prima parte di quest’avvincente libro di Maria Grazia Lopardi, un breve romanzo in cui realtà, intuizione e fantasia vanno a braccetto.

Ad essa si contrappone la seconda parte dell’opera, nella quale, invece, dati storici e riscontri sul campo portano all’attenzione del lettore le scoperte dell’Autrice sull’affascinante Santa Maria di Collemaggio e una cronaca di eventi personali lascia intravedere che quelle che normalmente chiamiamo coincidenze, tali non sono.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2010
Formato Libro - Pag 246 - 16,5x24
ISBN 8864830057
EAN 9788864830056
Lo trovi in Libreria: #Templari #Storia antica #Saggistica e cultura
MCR-NR 36880

Maria Grazia Lopardi è nata a L'Aquila dove vive con la famiglia ed esercita la professione di Avvocato dello Stato. Presidente dell'Associazione "Pania Rei" di Promozione Sociale che offre alla città conferenze e seminari per lo sviluppo della coscienza, da molti anni rivolge la sua attenzione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carla M.

Recensione del 22/01/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/08/2011

noioso e non dice nulla di nuovo

Simona F.

Recensione del 30/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

Un libro bellissimo che chiarisce il ruolo di una figura come Pietro del Morrone, poi papa Celestino V, che per secoli è rimasta in ombra e la storia esoterica della città dell'Aquila. Ma soprattutto un libro spirituale, che indica a tutti la strada della ricerca della consapevolezza. Lo consiglio vivamente. Simona

Carla S.

Recensione del 21/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2011

Questo libro ti fà sentire il profumo dello Spirito.

Articoli più venduti