Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cecco d'Ascoli — Libro

Poeta occultista medievale

Anna Maria Partini, Vincenzo Nestler



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,90
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Cecco d’Ascoli (Francesco Stabili), poeta e occultista, filosofo, astrologo, medico e mago, visse dal 1269 (circa) al 1327, anno in cui venne condannato al rogo. Insegnò alle Università di Bologna e di Firenze, e forse fu anche a Salerno e a Parigi. Pare che il pontefice Giovanni XXII lo volesse ad Avignone come medico personale. In campo letterario, è noto come autore dell’Acerba, grandioso poema contenente tutta la scienza dell’epoca, che rivela agli studiosi sempre nuovi significati.

Cecco, infatti, fu soprattutto un grande scienziato e occultista, e questa dovette essere la causa vera della sua condanna a morte da parte dell’Inquisizione. Una leggenda afferma, peraltro, che egli sia riuscito a sfuggire alle fiamme del rogo in virtù dei suoi straordinari poteri.

Dopo un’attenta lettura dell’Acerba, in particolare in codici rinvenuti di recente, appare evidente che ci troviamo di fronte a un vero iniziato, il quale ha racchiuso nella sua opera conoscenze e segreti di alto livello, anche spirituale, e che fu, tra l’altro, in rapporti con i “Fedeli d’Amore” (tra cui lo stesso Dante) e con la dottrina della “Sapienza Santa”.
Come scienziato, Cecco seppe leggere nel grande libro della natura, precorrendo per molti versi il cammino della scienza. Vittima della persecuzione medievale contro la cultura e la libertà di pensiero, affrontò serenamente il rogo sostenendo le sue idee fino alla fine.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Dicembre 2006
Formato Libro - Pag 199 - 15,5x21,5
Data di prima pubblicazione 1979
ISBN 8827218386
EAN 9788827218389
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo
MCR-NR 11482

Anna Maria Partini si dedica a ricerche storiche sull'ermetismo, soprattutto del Seicento. Ha portato alla luce e commentato gli scritti ermetici del Marchese di Palombara ("La bugia"), di F.M. Santinelli ("Sonetti alchemici"), della Regina Cristina di Svezia (Introduzione a "Lo specchio della... Leggi di più...

Vincenzo Nestler fa parte dell' Associazione Italiana Scientifica di Metapsichica (A.I.S.M.) e dell'Accademia Tiberina, presso la cui Facoltà di Scienze Psichiche e Psicologiche è docente dal 1970. Ha collaborato con conferenze, scritti e lavori sperimentali anche con altri centri di ricerca... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cinzia A.

Recensione del 07/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2020

Questo libro è bellissimo! lo consiglio

Articoli più venduti