Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Casa delle Punture — Libro

La paura dell'ospedale nell'immaginario del bambino

Michele Capurso, Mariantonietta Trappa




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Avrebbe avuto paura di essere maltrattato dai medici. Li immaginava come stregoni che al posto di dargli gli antibiotici per curarlo, gli davano intrugli malefici per utilizzarlo da cavia in alcuni loro esperimenti.

Come immaginano l'ospedale i bambini? Che tipo di paure incute il pensiero di un ipotetico ricovero? Cosa spaventa di più? Una ricerca ha evidenziato che, oltre alle siringhe e ai camici bianchi, fa paura l'idea della solitudine, dell'incertezza, del dolore, dell'abbandono, della morte. Ricco di disegni e di racconti dei bambini, il volume è dedicato agli adulti addetti a lenire e a gestire le paure dei piccoli. Ai genitori, quindi, ma anche ai pediatri, insegnanti ed educatori di ogni sorta. Tutti loro troveranno qui le nozioni fondamentali sulla paura nell'infanzia, sulle sue cause, sul suo senso, sul modo di amministrarla e di ammansirla.

Ma innanzitutto un'infinità di suggerimenti per affrontare le paure connesse al processo di cura, che non è e non dev'essere un'azione solamente tecnica, ma innanzitutto una relazione tra chi ha il compito di assistere gli altri e chi si trova nella situazione di bisogno. I progetti educativi, volti a far conoscere l'ospedale come servizio pubblico e a far gestire l'accoglienza dei più piccoli - parte finale e una delle finalità primarie di questo libro - costituiscono una guida per rafforzare quell'indispensabile alleanza che si deve instaurare tra medici e infermieri da una parte ed educatori e genitori dall'altra.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Magi
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato Libro - Pag 179 - 15,5x21
ISBN 8874872917
EAN 9788874872916
Lo trovi in Libreria: #Malattia e lutto #Ansia, stress e paure
Mamma e Bimbo: #Malattia e lutto #Ansia, stress e paure
MCR-NR 11642

MICHELE CAPURSO, laureato in Pedagogia, svolge l'attività di ricercatore in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia. Già impegnato nelle attività scolastiche presso un reparto di oncologia pediatrica e... Leggi di più...

MARIANTONIETTA TRAPPA, laureata in Pedagogia presso la Facoltà di Magistero di Firenze, ha condotto la sperimentazione sulla scuola ospedaliera all'Ospedale pediatrico A. Meyer di Firenze. Ideatrice e responsabile dei percorsi formativi «Conosciamo l'Ospedale» e del giornale «Vi mando un bel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti