Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Casa Bianca-Italia — Libro

La corruzione dell'informazione di uno Stato satellite

Alessandro Orsini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 17,57
Risparmi: € 0,93 (5%)
Prezzo: € 17,57
Risparmi: € 0,93 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Con la sua prosa chiara e semplice, Orsini pone, ancora una volta, la teoria sociologica al servizio della libertà di critica e di espressione.

Alessandro Orsini descrive la corruzione del sistema dell’informazione in Italia sulla politica internazionale e spiega il suo funzionamento.

Parlando di Ucraina e Palestina, dei bombardamenti tra Iran e Israele, della caduta di Assad in Siria, del rapporto Meloni-Trump, ma anche del Presidente della Repubblica, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, di "Porta a Porta", "Report", del Festival di Sanremo e di molti altri temi attualissimi come la santificazione di Zelensky e la mostrificazione di Putin, il libro analizza le regole e i trucchi di un sistema dell’informazione corrotto.

Orsini mette a nudo il modo in cui i conduttori televisivi e radiofonici più famosi d’Italia, e i loro colleghi della grande stampa, disinformano i cittadini sulla politica internazionale per compiacere il potere politico.

La società giornalistica italiana dichiara di essere libera di dire tutto quel che vuole. Orsini, richiamandosi al metodo del sospetto di Marx, Nietzsche e Freud, sospetta che non sia vero.

Il capitolo finale ricostruisce la promessa della Nato a Gorbachev di non espandersi verso la Russia.

Questo libro è un viaggio dissacrante nell’informazione di uno Stato costretto a dare conto a una potenza straniera di tutto quel che dice.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Paper First
Data pubblicazione Aprile 2025
Formato Libro - Pag 240
Peso lordo 494 GR
EAN 9791255430827
Lo trovi in Libreria: #Politica #Inganni e controinformazione
MCR-NR 690875

Alessandro Orsini (1975) è un sociologo e saggista italiano, studioso dei fenomeni terroristici. Svolge attività didattica e di ricerca con la cattedra di Sociologia corso avanzato e di Sociologia politica nella Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MASSIMO M.

Recensione del 16/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2025

Alessandro Orsini è una persona che ha il coraggio di mostrare la sua verità. Tutto ciò che scrive corrisponde ad un attento studio delle dinamiche di politica internazionale attraverso una scrupolosa indagine di informazione giornaliera che si esplica in un'attenta analisi della situazione sociopolitica di questo periodo storico. Questo libro, a parer mio, permette di allenare e sviluppare il pensiero critico fornendo un altro punto di vista al di fuori della narrativa dominante "politicamente corretta"... Un libro da conservare nel come coraggiosa testimonianza di questi tempi di sconvolgimento dell'umanità

Articoli più venduti