Carcere: Luci e Ombre — Libro
Le forme della mediazione
Alberto Giasanti
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Alta disponibilità Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Alta disponibilità Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Carcere: Luci e Ombre è un libro molto potente, che analizza un percorso "necessario" di incontro con le proprie ombre e le proprie luci.
Studentesse del corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali – Università Bicocca – e persone detenute del carcere di Opera dialogano tra loro su: mediare con se stessi in uno spazio nuovo, nel senso di promuovere un incontro, colmare un vuoto, ascoltando le proprie emozioni e sentimenti violati; scoprire che il carcere al suo interno presenta un proprio sistema di regole che innescano nell’individuo un processo di adattamento che impatta sull’identità della persona.
Il Fu Mattia Pascal di Pirandello diventa il filo conduttore del quotidiano per la persona detenuta che si trova ad assumere l’identità che la vita carceraria gli impone; attraverso L’Edipo re di Sofocle, detenuti e studentesse lavorano sul riconoscimento delle proprie ombre come percorso di riconciliazione con se stessi e con l’altro.
Infine, si dà voce a una narrazione inedita della storia di Penelope e delle sue dodici ancelle: a una visione di Penelope come moglie fedele o come colei che costruisce stratagemmi per sopravvivere, si contrappone quella che la vede coinvolta direttamente nell’uccisione delle ancelle.
Spesso acquistati insieme
Marca | Anima Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2023 |
Formato | Libro - Pag 131 - 15x21 cm |
ISBN | 8863656592 |
EAN | 9788863656596 |
Lo trovi in | Libreria: #Empatia ed Intelligenza Emotiva #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni |
MCR-NR | 394307 |
Alberto Giasanti, sociologo del diritto, insegna le forme della mediazione e pluralismo giuridico e pluralismo culturale presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca dove è presidente del corso di laurea magistrale in programmazione e gestione delle politiche e dei... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)