Data di acquisto: 29/06/2023
Ben scritto e molto interessante. È uno sguardo approfondito e fuori dalla critica artistica tradizionale. Consigliato!
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Uno dei pittori più controversi e "ribelli" della storia dell'arte italiana messo a nudo in un libro che ne ripercorre la vita e il pensiero.
Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi.
Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio fa luce sulle ombre che circondano l'artista rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante.
Un viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere dell'epoca e scoprire i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio che il pittore usa per nascondere significati più profondi all'interno delle sue opere.
Caravaggio non dipinge per soldi, passione o necessità: l'obiettivo che indirizza ogni sua scelta è la conquista dell'immortalità. E per diventare immortali non basta saper dipingere bene.
Per capire veramente Caravaggio occorre abbandonare la via dell'interpretazione canonica e guardare i suoi capolavori con occhi nuovi, per non lasciarsi sfuggire i molti indizi e misteri che ha disseminato nelle sue tele.
Aggiornato alle scoperte più recenti sull'artista, "Caravaggio segreto" è un saggio alla scoperta del più irriverente pittore italiano.
Chi ama il Merisi e vuole saperne di più potrà entrare in contatto ravvicinato con il suo mondo. Chi, invece, pensa già di conoscerlo bene sarà coinvolto in un percorso iniziatico per apprezzare in modo nuovo le sue opere: come se le vedesse per la prima volta.
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 186 - 12.5 x 19.5 cm |
Illustrazioni | Con inserto fotografico a colori |
Nuova Ristampa | Novembre 2016 |
ISBN | 8868362155 |
EAN | 9788868362157 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 129687 |
COSTANTINO D'ORAZIO è storico dell'arte. Da vent'anni racconta ed esplora Roma e i suoi artisti attraverso pubblicazioni, conferenze e mostre di arte antica e contemporanea in siti storici della Città Eterna. Collabora con vari quotidiani e Radio Radio 3 ed è stato ospite fisso di Geo&Geo... Leggi di più...
Data di acquisto: 29/06/2023
Ben scritto e molto interessante. È uno sguardo approfondito e fuori dalla critica artistica tradizionale. Consigliato!