Data di acquisto: 28/04/2023
Libro illuminante per comprendere i meccanismi che ci regolano.
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Da pochi anni, prima tra gli psicologi, poi anche tra un pubblico più ampio, l'enneagramma, un modello geometrico antichissimo, viene utilizzato come rappresentazione grafica di nove tipi di personalità e dei rapporti tra loro.
Questo è il libro del pioniere di tale approccio, che unisce moderna ricerca scientifica e saperi tradizionali.
Gli sforzi di elaborare una tipologia psicologica risalgono a tempi immemorabili, e appartengono a tutte le culture.
Ecco un contributo significativo a queste ricerche, che riesce a coniugare la simmetria dell'enneagramma, il modello strutturale concepito da Ouspensky, e l'asimmetria del sapere psicologico, dei rapporti interpersonali, della vita.
Grazie a un'approfondita cultura scientifica e psicoanalitica, e a un incontentabile desiderio di conoscenza che lo ha portato a unire le sponde amiche della scienza occidentale con il sapere dei maestri tibetani e degli indios sudamericani, oltre che con le dottrine della Quarta Via e del sufismo, Claudio Naranjo riesce con la sua teoria a operare sintesi inedite, non venendo mai meno a una coerenza interna e a un'eleganza vicine a quelle della matematica.
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Collana | Psiche e coscienza |
Data pubblicazione | Novembre 1996 |
Formato | Libro - Pag 272 - 15x21 |
ISBN | 8834012275 |
EAN | 9788834012277 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 42056 |
Claudio Naranjo, psichiatra e psicoterapeuta, tra i massimi esponenti della terapia della Gestalt, è stato uno dei successori di Fritz Perls all'Esalen Institute in California. Ha insegnato in Università del Cile e degli USA, e nel 2007 è stato insignito di Laurea ad honorem all'Università di... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/04/2023
Libro illuminante per comprendere i meccanismi che ci regolano.
Data di acquisto: 02/04/2018
Strumento indispensabile al lavoro su di se. Sensintratta del primo approccio comsiglio di leggerlo e rileggerlo, possibilmente frequentare anche un corso inerente poiché comprendere da soli a quale enneatipo si appartiene non è così immediato, meglio essere aiutati nella ricerca. Rimane comunque un testo fondamentale.
Data di acquisto: 03/04/2018
L'ho comprato perché fa parte dei testi obbligatori nella mia scuola di counselling (Gestalt). Davvero molto completo ed esaustivo
Data di acquisto: 13/05/2018
per chi già ha conosciuto l'argomento oppure per chi muove i primi passi alla scoperta degli enneatipo, è senz'altro tra i migliori libri ed autori sull'argomento