Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cara Famiglia, ti Scrivo — Libro

Scrittura terapeutica per l'albero genealogico

Fulvio Fiori



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 4 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 4 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Terzo volume della «trilogia» dedicata alla scrittura terapeutica: in questo caso il soggetto sono le proprie radici famigliari

I primi due titoli sono stati entrambi ristampati

L’autore collabora attivamente con università, scuole di counseling, corsi di scrittura, centri olistici

La scrittura come terapia è un argomento popolarissimo, di grande attualità

«In questo libro, giocherai a Cosimo Piovasco di Rondò, il meraviglioso Barone rampante di Italo Calvino, che un giorno decide di salire sugli alberi del giardino di casa e non scende più. Anch’io ti inviterò ad arrampicarti su un albero, un albero speciale, unico, fondamentale per la tua felicità: il tuo albero genealogico. E ti chiederò di vivere su quell’albero, saltando da un ramo all’altro, salendo tra le frasche, scendendo tra le foglie… non tutta la vita, solo fino all’ultima pagina.»

Con queste parole Fulvio Fiori ci fa intraprendere un viaggio attraverso la nostra storia famigliare. Tutte le persone del nostro albero genealogico hanno amato, sofferto, guadagnato il pane, speso infinite risorse, fisiche, emotive e mentali, attraversato guerre, dolori, crisi, gioie… Il risultato è un frutto, e questo frutto siamo noi. Dunque, se tutta questa energia si è mossa per metterci al mondo e permetterci di esistere, significa che, per la vita, la nostra presenza sulla terra è molto importante. In questo libro, tramite la bioscrittura, la metagenealogia e una serie di visualizzazioni guidate, l’autore aiuta a trovare le risposte ad alcune domande: cosa ci facciamo qui?
Che frutto siamo? Che semi abbiamo?

Dopo approfondite ricerche sugli effetti delle parole e delle immagini sul nostro corpo, Fulvio Fiori, in un costante studio sull'efficacia della scrittura, ha infatti creato un metodo positivo per affrontare i pensieri negativi, che aiuti a scioglierli, a risolverli, a lasciarli andare: la bioscrittura, la scrittura che cura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 288 - 14x21 cm
ISBN 8850250908
EAN 9788850250905
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e salute
MCR-NR 155153

Fulvio Fiori è considerato uno dei grandi autori di aforismi del mondo, tradotto e pubblicato in USA nell'antologia Geary's guide to the world great aphorists (Bloomsbury 2007), i suoi aFIORIsmi sono citati in decine di blog e siti internet. Nel 2003 vince il Premio Massimo Troisi per la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Filomena L.

Recensione del 26/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2019

Premetto che non ho ancora finito di leggere tutto il libro ma sono a buon punto e fino a ora posso dire di aver appreso di più sulla mia storia. Il libro e' un po' come una guida. Si divide in tre parti, una dedicata al passato, una al presente l'ultima al futuro e include esercizi di visualizzazione e di scrittura creativa e istintiva. A parte la teoria essenziale e funzionale, mi piace moltissimo la parte pratica e lo consiglio a chiunque fosse interessato al vissuto della propria famiglia per acquisire una visione più ampia ed empatica di se stessi e degli altri.

Articoli più venduti