Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Capire il Karma — Libro

Rudolf Steiner


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il cammino dell'uomo di vita in vita.

Un prezioso scritto per chiarire certe cose attinenti all'attuale evoluzione dell'essere umano.

L'uomo che si confronta con la scienza dello spirito e con le sue conoscenze fondamentali, con reincarnazione e karma, sarà indotto facilmente a chiedersi: perché è così difficile pervenire a una visione di quell'essere entro l'uomo che passa di incarnazione in incarnazione sulla Terra, quell'essere che, se si arrivasse a conoscerlo bene, ci condurrebbe alla visione delle ripetute vite terrene e del karma?

C'è da dire che, il più delle volte, l'uomo affronta nel modo sbagliato tutto quello che ha a che fare con questa domanda.

Egli cerca di fare chiarezza su queste cose usando il comune ragionamento intellettuale. Egli si domanda: in che modo è possibile, a partire da fatti della vita esteriore, ottenere riferimenti su cui poter fondare le verità del karma e delle ripetute vite terrene?

Con uno sforzo di questo tipo che si basa sul ragionamento l'uomo può arrivare fino a un certo punto, ma soltanto fino a un certo punto, perché il nostro mondo di pensiero è fatto così da essere dipendente totalmente da quelle strutture della nostra organizzazione umana che sono limitate a una singola incarnazione.

Ma allora come può l'uomo arrivare a una visione certa della reincarnazione e del karma, una visione che gli dia una certezza interiore sul nucleo essenziale del proprio essere?

Si arriva a sviluppare questa visione certa svolgendo interiormente determinate azioni che non sono facili, ma fattibili. Il primo passo per penetrare il mistero del karma è quello di fare nel modo più coscienzioso un esercizio che consiste nel guardare indietro alla propria vita ponendosi la domanda: che tipo di persona sono stato?

Sono stato una persona con una forte propensione alla riflessione, una persona portata a riflettere e a interiorizzare, oppure una persona che ha amato provare sensazioni esteriori?

Sono stato uno al quale durante la scuola piaceva sempre leggere ma non far di conto, uno che le ha date spesso ai suoi compagni ma al quale non piaceva prenderle, oppure uno che molte volte le ha buscate?

Dobbiamo guardare indietro alla nostra vita e chiederci: per cosa ero più portato, per l'attività intellettuale, per la sfera dei sentimenti, oppure per l'azione? Cosa mi è riuscito facile, cosa difficile? Cosa mi è successo a cui avrei voluto sottrarmi?

Una volta guardato così alla propria vita, giunge il momento di sviluppare una conoscenza più intima della propria essenza spirituale.

Proviamo a immaginarci con tutta l'energia possibile: le cose di cui mi son fatto l'idea che siano accadute per caso, le penso come causate da me.

Un esempio: una pietra si stacca da un muro e mi cade sulla spalla causandomi dolore. Devo immaginare me stesso che salgo sul tetto, allento quella pietra, corro di nuovo giù in strada per far sì che mi cada addosso. La cosa suona grottesca, ma facendo continuamente un tale esercizio ci poniamo nello stato d'animo di chi ha decisamente voluto proprio quello da cui voleva scappare a gambe levate.

Rudolf Steiner (nella seconda conferenza)

Cinque conferenze di Rudolf Steiner tenute a Stoccarda e a Berlino nel 1912 e un racconto di Pietro Archiati

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Rudolf Steiner
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 128 - 11x16,5
ISBN 8897791808
EAN 9788897791805
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner #Karma e reincarnazione
MCR-NR 536211

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Steiner come sempre c’entra l’obiettivo. Illuminato o meno, è stato sicuramente un pioniere del pensiero, un rivoluzionario che oggi non solo è attuale ma aiuta a riscrivere quanto di sbagliato da altri fino ad ora. Il Karma è vita e la vita è Karma e la sua analisi genera nessi karmici e connessioni profonde con ciò che appartiene a tutti. Consiglio la lettura.

ANTONELLA B.

Recensione del 30/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2024

Ho acquistato questo libro di Rudolf Steiner per curiosità. Ho deciso di continuare a leggere anche altri libri di Steiner.

MONICA MARTINELLI M.

Recensione del 05/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2020

Devo dire che questo libro ti da tante risposte è molto intrigante e interessante, grazie Macrolibrarsi Monica

Luisa A.

Recensione del 29/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2013

Un testo che puzza per chi non ama sentir parlare di responsabilità. Un testo che parla di responsabilità che va oltre la nascita e oltre la morte. Testo indispensabile per chi sente in sé la convinzione di non essere nato una sola volta e che non morirà per solo una altra volta ancora. Si, non è facile, bisogna mandare giù bocconi amari, ma se si vuole diventare adulti, lo sappiamo, bisogna sbattere il naso e...imparare dalla esperienze. Nelle nebbie della nostra cultura, un testo chiaro, finalmente, suggeritore di infinite riflessioni.

Articoli più venduti