Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Capire il Buddhismo — Libro

Malcolm David Eckel



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Malcom David Eckel ci trasporta nel mondo del buddhismo in modo chiaro e sintetico, adatto soprattutto a chi non ha alcuna conoscenza al riguardo.

"Capire il buddismo" costituisce una succinta e accessibile introduzione a una delle grandi tradizioni religiose e culturali del mondo.

Il libro è organizzato intorno a nove temi chiave: le origini e lo sviluppo storico, gli aspetti del divino, i testi sacri, le persone sacre, i principi etici, gli spazi sacri, il tempo sacro, la morte e l'aldilà, la società e la religione.

Ciascuno di questi temi è arricchito con citazioni oppure con riassunti di testi storici, accompagnati da un commento d'autore che spiega il significato di ciascun testo o lo colloca nel suo contesto.

Più specificamente, gli argomenti trattati in questo libro comprendono:

  • le Quattro Nobili Verità;
  • il Nobile Ottuplice Sentiero; le scritture mahayana e le opere tantriche;
  • la Ruota della Vita;
  • i buddha, i bodhisattva e i mandala;
  • i concetti di arhant e siddha; i pellegrinaggi e i templi;
  • le feste e i riti di passaggio.

"Il buddhismo deriva il suo nome da Siddhartha Gautama, che è stato venerato dai suoi discepoli come il Buddha, ossia 'il Risvegliato', o 'l'Illuminato'. Nel giro di soli pochi secoli, il suo insegnamento si è diffuso in tutto il subcontinente indiano e in molte altre parti dell'Asia. Sebbene poi sia pressoché scomparso nella terra delle sue origini in quanto religione viva, il buddhismo ha comunque avuto un impatto profondo sulla vita religiosa e sullo sviluppo culturale al di fuori dell'India, dall'Afghanistan in Occidente alla Cina, alla Corea e al Giappone in Oriente, e nel Sudest asiatico dalla Birmania fino alle isole indonesiane di Giava e Bali. Oggi, il buddhismo è una componente vitale del panorama religioso dell'Europa e dell'America settentrionale."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 115 - 13 x 20 cm
Nuova Ristampa Aprile 2015
ISBN 8807888084
EAN 9788807888083
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 66878

Malcolm David Eckel è professore associato di Religione all'Università di Boston e dirige l'Istituto per la religione e la filosofia dell'università. Ha tenuto molte conferenze e lezioni in giro per il mondo e ha scritto diversi articoli su riviste accademiche. Ha scritto numerosi libri sul... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Vanessa I.

Recensione del 05/04/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/02/2018

Molto spesso i libri che trattano buddismo ti fanno entrare nella materia perchè ti parlano dei principi, delle interpretazioni, e di uno stile di pensiero e di azione che contraddistingue questa filosofia (o religione, a seconda di come la si vuole intendere). Questo libro invece è uno spaccato di uno studioso di religioni, quindi l'approccio è storico e storiografico: in una breve sintesi riesce a comunicare la storia del buddismo, nascita e sviluppo, le idee cardine, i personaggi salienti, festività e rituali, e altre cose ancora (per esempio alcuni aspetti su come viene inteso lo spazio del sacro e il tempo del sacro per i buddisti). Lo consiglio molto alle persone che, avendo già iniziato ad interessarsi di buddismo, vogliano fare un approfondimento di tipo obiettivo per capire in quale contesto si stiano muovendo.

Articoli più venduti