Caos - Raccontare la Matematica — Libro
Marco Malvaldi, Stefano Marmi
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 39 ore 18 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 39 ore 18 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Regole semplici per dinamiche complesse, ma cosa è la matematica del caos?
Quante volte una dimenticanza o un impercettibile ritardo nel compiere un’azione hanno conseguenze importanti o addirittura drammatiche?
È ciò che i matematici chiamano caos, un concetto che ha un’origine assai remota nel pensiero umano, condizione della bellezza della natura per i filosofi presocratici, forza speculare all’armonia nel taoismo.
Il libro racconta il cammino che ha portato i matematici a formulare la teoria del caos per individuare l’origine dell’incertezza e del caso che ritroviamo in moltissimi sistemi naturali e sociali.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
I. Regole semplici per dinamiche complicate
Sliding doors: la dipendenza sensibile dalle condizioni iniziali.
- I ritmi della natura.
- Osservare e misurare.
- Costruire modelli: la meccanica celeste.
- Determinismo.
- I sistemi dinamici.
- Un problema da scuole elementari.
II. La matematica del caos
Non è lineare.
- I conigli di Fibonacci.
- Il panettiere e il matematico.
- Caso è solo l’anagramma di caos
- Dal segnale al modello.
- Pi greco a memoria
III. L’entropia per capire il caos
- Passami quello che sta fra l’articolo e il tavolino, grazie.
- Ho fatto quattro bit e mezzo, lascio?
IV. Caos e caso
Un dribbling impossibile da prevedere.
- Dal continuo al discreto.
- L’entropia di Kolmogorov-Sinai.
- L’inquietudine dei numeri primi.
V. Un errore fecondo
Poincaré agisce di forza bruta.
- Le serissime serie di Poincaré.
- Mai fidarsi delle apparenze.
VI. Tutto l’universo obbedisce al caos
Speriamo che regga.
- L’eternità in un chip.
- L’eleganza dell’orbita.
VII. Predatori, prede e roditori del nord
Quando il gioco si fa duro, chiedi al caos.
- Un laboratorio disponibilissimo.
- La dura vita dei topi delle Svalbard.
- Quantità e qualità.
VIII. Che tempo che fa(rà)?
Vedo, prevedo, stravedo.
- La turbolenza.
- L’attrattore di Lorenz.
- Un battito d’ali con serie conseguenze.
- Contro la specializzazione.
IX. Dove ci porta il caos
Il più classico degli oggetti caotici.
- Oggetti concreti ma caotici lo stesso.
- Complementi all’oggettività.
- Breve nota bibliograficaIndice dei nomi
Marca | Il Mulino |
Data pubblicazione | Ottobre 2019 |
Formato | Libro - Pag 209 - 12,5x20,5 cm |
ISBN | 8815280081 |
EAN | 9788815280084 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 176081 |
Marco Malvaldi, scrittore, nato a Pisa. Dopo la laurea in chimica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, e contemporanei studi di conservatorio, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Tra i romanzi pubblicati con... Leggi di più...
Stefano Marmi è professore ordinario di Sistemi dinamici alla Scuola Normale Superiore di Pisa dove dirige il Centro di ricerca matematica «Ennio De Giorgi». Tra le sue numerose pubblicazioni «Meccanica analitica» (con A. Fasano, Bollati Boringhieri, 2002). Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)