Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Canti degli Indiani d'America — Libro



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 4,90
Prezzo: € 4,16
Risparmi: € 0,74 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La facoltà poetica è, tra tutte quelle proprie dell'uomo, la più sensibile alla natura che lo circonda, la testimonianza più vera ed evidente dell'influenza che il cielo, i corsi d'acqua, le foreste, i colori del mattino esercitano su di lui.

Questi canti costituiscono il segno più autentico e profondo della poesia indigena dell'America del Nord.

E rappresentano un'eredità lirica e visionaria di rara bellezza. Amore e gioia, dolore e guerra, natura e magia, tutta la realtà e l'universo mitico dei nativi americani emergono così da quel silenzio in cui la "civiltà" dei colonizzatori bianchi, con il suo linguaggio, le sue leggi, i suoi eserciti avrebbe voluto confinarli.

Rivivono in queste pagine le voci dirette dei Dakota, Sioux, Pawnee, Navajo, Shoshone e di tutte le altre tribù che hanno abitato gli enormi spazi dell'America del Nord e del Canada, dalle foreste orientali alle Grandi Pianure, dalla California alla Costa Nord Occidentale. Un'ampia sezione, inoltre, riunisce alcuni esempi di interpretazione lirica dei versi indiani ad opera di artisti e scrittori statunitensi (Constance Lindsay Skinner, Mary Austin, Frank Gordon, Alice Corbin Henderson, Pauline Johnson) insieme con l'articolato e complesso rituale dell'Hako (una cerimonia pawnee) rivissuto attraverso la penna di Alice Fletcher.

«Ecco che arriva – Tem-Eyos-Kwi –
la vergine che ha conosciuto l'amore!
La scorsa notte Amore l'ha toccata nella casa dell'attesa.
Amore le ha nascosto i semi della vita nei vestiti,
e mentre lei cammina quelli cadono;
le zolle erbose così germoglieranno!
Nessuno di essi andrà perduto, grazie alla sua gioia,
la gioia di chi ha conosciuto l'amore.»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Newton Compton Editori
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 208 - 13x22
ISBN 885413421X
EAN 9788854134218
Lo trovi in Libreria: #Indiani d'America
MCR-NR 49514

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 07/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2013

Un libro molto affascinante, ovviamente non per tutti, ma molto interessante. Esteticamente è un libro robusto non è uno di quelli che si rompono subito. Ha punti in cui il testo è molto profondo, e documenta e testimonia una saggia cultura da approfondire. Secondo me (una volta letto) si potrebbe anche rileggere in modo sparso, per lasciare riecheggiare le riflessioni emerse alla prima lettura. Il fascino in quelle storie me lo ha fatto comprare e sono rimasto soddisfatto dell'acquisto.

Articoli più venduti