Camerun — Libro
Il paese dei mille villaggi
Stefano Nori
Prezzo di listino: | € 27,00 |
Prezzo: | € 22,95 |
Risparmi: | € 4,05 (15%) |
Risparmi: € 4,05 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 3 ore 55 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 3 ore 55 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Sono molti i paesi che hanno adottato l’appellativo di Africa in Miniatura, rivendicando cioè la presenza sul loro territorio di un gran numero di aspetti geografici, naturalistici, umani e climatici tali da giustificare questa definizione. A ben guardare, però, l’unico paese di tutto il continente che si trova ad ospitare il maggior numero di questi elementi è proprio il Camerun. La fitta foresta equatoriale del sud dalla ricca e rigogliosa vegetazione, una foresta pluviale in molte aree ancora vergine; le alte montagne dell’Ovest coperte di alberi e di una flora che fa spesso pensare ad un panorama più svizzero che africano (qui si trova il Monte Camerun, un vulcano ancora attivo); le spiagge dorate atlantiche, delimitate dall’oceano e dalle alte palme da cocco; i verdi altopiani dell’Adamaoua, una savana arbustiva dove vivono molti grandi animali; la brulla savana saheliana, regno di branchi di elefanti e gruppi di pastori nomadi; il pre-deserto dell’estremo nord, preludio al grande Lago Ciad; i numerosissimi fiumi, laghi e cascate sparsi in tutto il paese. All’appello mancano solo le alte dune di sabbia del deserto...ma tutto non si può avere!
Ma il vero tesoro del Camerun è rappresentato dalla sua gente, oltre 240 etnie che parlano altrettante lingue (impropriamente definite dialetti) e che rappresentano vari gruppi antropologici (bantu, semibantu, nilotici ecc). Viaggiare in Camerun rappresenta in questo senso un vero e proprio compendio dal punto di vista etnico-culturale. La curiosità che si ha nell’incontrare popolazioni che comunemente vengono collocate alla scala più bassa dello sviluppo civile e tecnologico (come ad esempio i pigmei cacciatori e raccoglitori), viene bilanciata dalla conoscenza di civiltà dalle secolari tradizioni, capaci di creare propri alfabeti e strutture socialmente complesse (come nel caso dei Bamoun o dei Bamileke dell’Ovest).
Un viaggio in Camerun permette inoltre di unire la conoscenza etnologica dei popoli ad una di carattere più squisitamente naturalistico. Sono molti i parchi e le aree protette dove vivono grandi e piccoli animali africani, consentendo di effettuare un safari fotografico sia che ci si trovi nell’arida savana del nord (elefanti, giraffe, leoni, antilopi), sia che ci si addentri nella vergine foresta meridionale (gorilla, scimpanzè, rane giganti, elefanti di foresta, gazzelle, leopardi) oppure che si resti sulle vaste pianure del centro (ippopotami, coccodrilli, elefanti e leoni).
Spesso acquistati insieme
Marca | Polaris Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 239 - 13x21 |
Note | Illustrato con Foto a Colori |
ISBN | 8860590183 |
EAN | 9788860590183 |
Lo trovi in | Libreria: #Guide da viaggio |
MCR-NR | 16936 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)