Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

CAMBOGIA: Angkor e l'Asia dei tempi perduti — Libro

Claudio Bussolino



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Nei primi secoli dell’Era cristiana, bonzi e brahmani, che viaggiavano sulle navi dei mercanti diretti ad Oriente lungo la rotta della seta e delle spezie, approdarono sulle coste della Cambogia. Portavano con loro il tesoro della millenaria cultura indiana, della sua arte, delle grandi religioni storiche: buddismo e brahmanesimo. I Khmer aprirono lo scrigno contenente questo tesoro e crearono la meraviglia di Angkor il cui mito avvolge e affascina ancora oggi il viaggiatore che si addentra fra queste superbe ruine.
La Cambogia è prima di tutto Angkor, descritto nella guida con molta accuratezza, fornendo le cartine dei principali monumenti con una preziosa legenda che ne descrive le caratteristiche; consigliando itinerari e percorsi di visita e approfondendo l’aspetto storico culturale. Ma la Cambogia non è solo Angkor. E’ anche Phnom Penh - la capitale - con i suoi mercati e la possente statuaria in pietra del Museo Nazionale, con le eleganti forme del Palazzo reale e le tragiche immagini del Museo-prigione S21 che evoca il feroce regime dei Khmer rossi. La Cambogia è anche la navigazione sul Tonle Sap e nel Grande Lago attraverso la foresta allagata, sono le spiagge incontaminate e le isole disabitate del golfo di Sihanoukville, le torri-santuario degli antiche regni di Funan e di Ce-La.
La Cambogia è anche il Mekong, la “Madre delle acque”, che dal Laos scende nella pianura precipitando dalle rapide che segnano il confine tra la terra del popolo khmer e l’antico Lanc Xang, il paese del Milione di elefanti, nato da una costola dell’impero Khmer nel 1353, quando il principe Fa Ngum partì da Angkor e diede unità al paese ponendo la capitale in Vieng Chan, l’attuale Vientiane. Una pratica cartina della zona archeologica di Angkor è allegata al volume.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Polaris Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2005
Formato Guida - Pag 368 - 13x21
ISBN 8886437714
EAN 9788886437714
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Guide da viaggio
MCR-NR 7170

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaella Francesca P.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2024

Libro affascinante per chi come me farà un viaggio in Cambogia e non una semplice vacanza. Questo libro offre tantissimi spunti ... storia, cultura, tradizioni, cenni sulla popolazione, la situazione attuale, la gente .... e poi le descrizioni delle diverse zone del paese e non solo di Angkor Wat. Insomma un libro da leggere prima di viaggiare e che porterò con me per vivere al meglio il viaggio che mi aspetta

Giusi B.

Recensione del 24/11/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2009

chi l'ha ricevuto in regalo, visto che è in procinto di partire per la Cambogia, l'ha trovato utile ed interessante: non una delle solite guide, ma piuttosto una guida costruita attraverso il punto di vista di un italiano che "ha vissuto e vive" questo angolo di mondo.

Articoli più venduti