Cambiare per Conoscere — Libro
L'evoluzione della terapia breve strategica
Giorgio Nardone, Claudette Portelli
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 13 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 13 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il futuro della terapia breve strategica che permette di intervenire su disturbi più comuni quali depressione, disturbi fobici, disturbi dell'alimentazione, problemi comportamentali nell'infanzia.
Una sintesi chiara, esauriente ed efficace di oltre vent'anni di ricerca e lavoro sulle tecniche della terapia breve strategica
Cambiare per conoscere presenta i fondamenti e lo sviluppo originale della terapia breve strategica, l'approccio innovativo al trattamento dei disturbi psicologici messo a punto e progressivamente perfezionato da Giorgio Nardone e dai suoi colleghi presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo.
Anche di fronte alle patologie più gravi e invalidanti, la terapia breve strategica si è dimostrata più efficace delle migliori forme di psicoterapia diffuse in tutto il mondo, facendo leva sulla logica stessa del paziente per aiutarlo a superare i problemi e a liberarsi da disturbi di lungo periodo e dalla dipendenza dai farmaci.
Il volume affronta tutte le fasi del più avanzato modello di terapia breve, mostrando la corrispondenza di obiettivi, strategie e linguaggio usati nella cura di diversi disturbi, con particolare attenzione alla prima fase del trattamento e all'uso del dialogo strategico.
Per una migliore comprensione del modello e delle sue applicazioni, il testo è arricchito da numerosi e ampi esempi specifici di trattamento di disturbi fobici, disturbi ossessivo-compulsivi, depressione, disturbi alimentari, presunte psicosi e molto altro.
Un volume di grande utilità che fotografa le origini della terapia breve strategica, il suo stato attuale e le sue prospettive future.
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Chad Hybarger
1. La teoria del problem solving strategico-costruttivista
2. La genealogia della terapia breve strategica
- Terapia come ricerca, ricerca come terapia
3. Il modello avanzato di terapia strategica
4. La prassi clinica: le fasi della terapia
5. La prima seduta: il dialogo strategico
6. Strategie avanzate focalizzate
- Disturbi fobici e ansiosi
- Depressione
- Disturbi dell'alimentazione
- Patologie da blocco della performance
- Problemi comportamentali nell'infanzia
- Presunta psicosi
7. Integrare la scienza nella pratica
- Scienza e pratica: la ricerca in campo clinico
- La nostra metodologia
- Il futuro della terapia breve strategica
Bibliografia
Marca | TEA libri |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 233 - 14x21,5 |
ISBN | 8850238681 |
EAN | 9788850238682 |
Lo trovi in | Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 104109 |
Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)