Cambiamenti Climatici — Libro
Tra facili allarmismi e pericolose sottovalutazioni
Augusto Spuri
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
Risparmi: € 2,24 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 57 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 57 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Facendo ricorso alla sua esperienza nell’ambito meteorologico, climatologico e dell’inquinamento atmosferico, Augusto Spuri illustra in modo piano ma scientificamente corretto che cosa sono e da cosa derivano i cambiamenti climatici, il loro impatto sull’ambiente, il dibattito sulla loro portata, le azioni previste dagli accordi internazionali per arginarli…
In maniera scientificamente corretta ma comprensibile ai non addetti ai lavori, Augusto Spuri affronta il tema dei cambiamenti climatici a partire dal tempo meteorologico – che ne è alla base – per poi ragionare intorno alle loro cause, impatto e rischi, senza tralasciare gli accordi internazionali volti a contenerne i danni. Fino a concludere che, se non possiamo impedire le catastrofi naturali, «possiamo e dobbiamo evitare, o almeno limitare, i disastri di cui noi esseri umani siamo responsabili».
Se non è facile elaborare affidabili previsioni del tempo oltre qualche giorno, ben più difficile è prevedere i mutamenti del clima, che riguarda la media delle condizioni meteorologiche in un periodo nell’ordine delle decine di anni.
Tuttavia, il tema delle variazioni climatiche e delle loro conseguenze sull’ambiente è tra i più discussi dalla gente comune e dai media, spesso oscillando, in modo superficiale e fuorviante, tra facili allarmismi e pericolose sottovalutazioni.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
1. La meteorologia
- 1.1 Generalità
- 1.2 Osservazioni, misure e messaggi meteorologici
- 1.3 Strumenti meteorologici
- 1.4 Standardizzazione e qualità dei dati meteorologici
- 1.5 Circolazione generale dell’atmosfera e tempo meteorologico
- 1.6 Fenomeni estremi
- 1.7 Previsioni del tempo e modelli matematici
- 1.8 La meteorologia nella Bibbia
2. Il clima
- 2.1 Generalità
- 2.2 Classificazione dei climi
- 2.3 Influenza del mare sul clima
- 2.4 Effetto serra
- 2.5 “Buco” dell’ozono
- 2.6 Nozioni di statistica applicate alla climatologia
3. I cambiamenti climatici
- 3.1 Generalità
- 3.2 Motivi naturali e motivi antropici dei cambiamenti climatici
- 3.3 Qualche dato sui cambiamenti climatici
- 3.4 Cambiamenti climatici e ambiente: una relazione complessa
- 3.5 Previsioni del clima e modelli climatici
- 3.6 Dibattito sui cambiamenti climatici
4. Organismi internazionali e accordi tra Stati
- 4.1 IPCC
- 4.2 Protocollo di Kyoto
- 4.3 L’Accordo di Parigi
- 4.4 Controversie tra Stati
5. Considerazioni finali
Marca | Claudiana Editrice |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 147 - 14,5x21 cm |
ISBN | 8868981521 |
EAN | 9788868981525 |
Lo trovi in | Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali |
MCR-NR | 154856 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)