Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cambiamente — Libro

Neuroscienze per coach

AICP




Prezzo: € 32,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 32,00

Acquistati insieme


Descrizione

Qual è il contributo che le neuroscienze possono portare nella pratica del coaching? Per rispondere a questa domanda, un gruppo di 12 coach professionisti hanno sistematizzato le conoscenze, emergenti dalla recente letteratura scientifica sulle neuroscienze, in una guida pratica alla loro applicazione nel coaching.

Il libro si configura così in un manuale a uso dei coach e, al tempo stesso, in una guida preziosa per chiunque desideri iniziare un viaggio di scoperta nell’affascinante mondo delle neuroscienze.

In questo libro, il lettore viene coinvolto in un dialogo costruttivo che, partendo dalle informazioni di base per comprendere il funzionamento cerebrale, apre nuove prospettive sull'utilizzo degli strumenti propri del coach e ne fornisce di nuovi, immediati e fruibili. Inoltre, in appendice, è possibile approfondire il tema dei fattori protettivi di una longevità sana, emersi dalle recenti ricerche neuroscientifiche, per promuovere il benessere in ogni contesto.

I concetti neuroscientifici presentati vengono affrontati mediante un approccio pragmatico, che lascia emergere nuovi spunti di riflessione e crea l'opportunità di arricchire il bagaglio personale e professionale del coach.

Tavolo di ricerca "Coaching e Neuroscienze", costituito nel 2021, fa parte delle iniziative promosse dalla Task Force Ricerca di AICP, un luogo in cui gli associati possono conoscere, approfondire e partecipare attivamente allo sviluppo di progetti di ricerca su tematiche inerenti al coaching.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Prefazione

(Cervello, ultima frontiera...)

Parte I.

Flavia Zampa, L'organizzazione del sistema nervoso

(Introduzione; Il sistema nervoso centrale; Il sistema nervoso periferico; Riferimenti bibliografici)

Elena Re, Flavia Zampa, Cenni di fisiologia del SNC

(L'encefalo; Il midollo spinale; Le cellule del sistema nervoso; Il linguaggio dei neuroni; Neurogenesi e neuroplasticità cerebrale; Gli emisferi - Fisiologia e dominanza relativa; La suddivisione in lobi della corteccia cerebrale; Il sistema limbico; Network cerebrali; Riferimenti bibliografici)

Parte II

Angelo Storari, Le domande potenti

(Cosa sono le domande potenti; Domande potenti e neuroscienze; Domande potenti e coaching; Le domande evolutive/potenzianti all'interno della sessione e del processo di coaching; Domande disfunzionali; Tempi verbali e pronomi; Silenzio; Workout; Feedback; Riferimenti bibliografici)

Massimo Panìco, Il linguaggio del nostro cervello

(Introduzione; I principi di base del linguaggio; Il linguaggio e le neuroscienze; Il linguaggio nel coaching; Riferimenti bibliografici)

Massimo Panìco, La musica nel nostro cervello

(Introduzione; La musica "dentro"; Musica e neuroscienze; La musica nel coaching; Riferimenti bibliografici)

Massimo Panìco, l'importanza delle metafore

(Introduzione; Cosa sono le metafore; Le metafore e le neuroscienze; Le metafore nel coaching; Riferimenti bibliografici)

Danila Mignardi, Il respiro consapevole

(Cosa è il respiro consapevole; Il respiro consapevole, fisiologia e neuroscienze; Il respiro consapevole nel coaching; Strumenti per il coach; Riferimenti bibliografici)

Danila Mignardi, La gestione dello stress

(Lo stress non è solo negativo; Gestione dello stress, fisiologia e neuroscienze; La gestione dello stress nel coaching; Strumenti per il coach; Una chiave di lettura in più: La bilancia dello stress di David Lazzari; Riferimenti bibliografici)

Gianvittorio Carusi, L'ottimismo

(Cosa è l'ottimismo; Ottimismo, fisiologia e neuroscienze; Il come usare l'ottimismo nel coaching; Strumenti per il coach; Riferimenti bibliografici)

Silvia Camerini, La gentilezza

(Cosa è la gentilezza; Gentilezza, fisiologia e neuroscienze; La gentilezza nel coaching; Riferimenti bibliografici)

Gianvittorio Carusi, Le convinzioni e l'epigenetica

(Cosa sono le convinzioni; Convinzioni, epigenetica e neuroscienze; Le convinzioni nel coaching; Riferimenti bibliografici)

Gianvittorio Carusi, l'empatia, l'exotopia e i neuroni specchio

(Cosa sono l'empatia e l'exotopia; I neuroni specchio come correlato neuroscientifico dell'empatia; Empatia e coaching; Strumenti per il coach; Riferimenti bibliografici)

Mauro Cavosi, Il ruolo del tempo nelle sessioni di coaching

(Aspetti di neurofisiologia nella sessione di coaching; Ciclo circadiano e cronotipo; Influenze sulla nostra vita; Il tempo nel coaching; Strumenti per il coach; Riferimenti bibliografici)

Mauro Cavosi, La neurocezione e la bolla del coaching

(La percezione del pericolo nell'ambiente della sessione di coaching; Cosa è la

neurocezione; Generare sicurezza nei coachee; Riferimenti bibliografici)

Romina Zucchi, Il potere delle parole e la coerenza mente-cuore

(Cosa è la coerenza mente-cuore; Esercizio: la coerenza mente-cuore e il coaching; Riferimenti bibliografici)

Romina Zucchi, integrazione emisferica

(Introduzione; Cosa è l'integrazione emisferica; Come si può ottenere l'integrazione emisferica?; L'integrazione emisferica, l'apprendimento e le credenze; L'integrazione emisferica e il coaching; Riferimenti bibliografici)

Conclusioni

Gianvittorio Carusi, Appendice. Vivere bene, in salute e a lungo con i telomeri
(Introduzione; I telomeri; Valori come gentilezza, perdono, gratitudine e felicità; L'ottimismo; Il biofeedback; La qualità delle relazioni; L'alimentazione; L'esercizio fisico; La meditazione; La musica; La natura; Benessere e coaching; Riferimenti bibliografici)

Conosciamoci meglio...

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Collana Psicologia
Data pubblicazione Novembre 2024
Formato Libro - Pag 239 - 17x24 cm
ISBN 883516317X
EAN 9788835163176
Lo trovi in Libreria: #Coaching per la vita #Neuroscienze #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo
MCR-NR 660472

AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti è iscritta nell'Elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ex legge 4/2013. Si è costituita nel 2009, senza scopo di lucro, per definire e divulgare le best practice della professione. L'Associazione,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti