Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Calendario — Libro

Le feste, i miti, le leggende e i riti dell'anno

Alfredo Cattabiani



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 22 persone

Servizio Avvisami
(22 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ogni calendario riflette la storia, le tradizioni, la religione di un popolo: sul filo dei giorni si snodano infatti miti e leggende, riti e usanze, spesso frutto di memorie antiche.

In questo libro Alfredo Cattabiani ripercorre il nostro calendario per ricostruire l'origine, il significato e la funzione delle sue feste religiose e profane.

Seguendo il ciclo del sole, dalla rinascita simbolica nel solstizio d'inverno fino al declinare nell'autunno, si attraversano tutte le grandi ricorrenze che segnano i diversi periodi dell'anno e le memorie di santi che hanno un'importante funzione calendariale, da san Nicola a santa Lucia e sant'Antonio abate, da sant'Anna a san Michele e san Martino.

Quello proposto in queste pagine non è però solo un percorso storico-simbolico e folkloristico, ma anche un «viaggio celeste», perché alle radici del calendario vi è una visione astrologica basata sull'osservazione delle stelle e dei pianeti che segna anche le principali feste cristiane legate ai solstizi e agli equinozi.

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Settembre 2003
Formato Libro - Pag 397 - 13,5x20
Ultima edizione Settembre 2008
ISBN 880458419X
EAN 9788804584193
Lo trovi in Libreria: #Astrologia #Esoterismo
MCR-NR 21635

Alfredo Cattabiani (1937-2003), scrittore, giornalista, traduttore e soprattutto direttore di case editrici come Dell’Albero, Borla e Rusconi, ha lasciato una traccia indelebile nella cultura non materialista del nostro Paese. Iduna ha pubblicato il suo Bestiario. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonella P.

Recensione del 26/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2015

Interessante libro per riscoprire i significati di tante feste. Per ritrovare il senso dei riti, la loro origine. Le descrizioni sono molto precise, c’ è una gran cura e ricerca.

Felice D.

Recensione del 20/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2015

Un lavoro indispensabile per chiunque voglia comprendere cosa si nasconda dietro il calendario e quello che è stato definito il 'ciclo sacro dell'anno'. L'autore, a differenza di molti, fa cominciare il suo studio dall'autunno inoltrato, in pratica con l'Avvento, per giungere e concludere, sempre in autunno, con la festa di Cristo Re. Segue di fatto il calendario liturgico di Santa Romana Chiesa. In mezzo un pullulare di notizie, tradizioni, riti e tanto, tantissimo ancora. Mentre lo leggevo mi chiedevo come abbia fatto Cattabiani a possedere una così vasta e variegata conoscenza di tutto questo patrimonio spirituale, tradizionale, culturale, antropologico e rituale. Ovviamente un libro che una volta letto va riletto tante volte perché i contenuti e gli argomenti sono molti e necessitano di una continua e periodica lettura. Consiglio di studiare assiduamente questo libro, relegando ogni sua parte alla stagione che si sta vivendo. E' un ottimo metodo. Bello, davvero bello. Non aggiungo altro.

Articoli più venduti