Il Calendario Cani 2026 Magnum è il compagno perfetto per chi ama i cani e vuole vivere l’anno accompagnato dalla loro energia e affetto.
Il classico calendario dei cani, il più amato: tante immagini dei nostri amici a quattro zampe, che ti accompagneranno tutto l’anno, in un comodo formato quadrato.
Crescere insieme a un animale regala ai più piccoli tanti benefici, fisici e psicologici.
Prendersi cura di un essere vivente, a prescindere dal fatto che abbia due zampe o quattro, che sia ricoperto di pelo, piume o che abbia le squame, aiuta i piccoli a diventare adulti responsabili.
Non solo: alcuni studi hanno appurato che vivere con un animale incrementa le relazioni sociali. Gli animali, poi, ci offrono un aiuto importante in molte situazioni: dal sostegno agli anziani alla Pet therapy, fino alla ricerca di persone e al salvataggio nautico.
Come possiamo ripagarli?
Prendendoci cura al meglio di loro!
Proprio a questo scopo, tra le pagine di questo calendario, troverete tanti consigli che vi permetteranno di imparare qualcosa di più sui vostri animali.
Scoprirete le caratteristiche più curiose della vostra specie del cuore e troverete suggerimenti su salute, alimentazione e toeletta. In più, tutti i mesi, avrete una foto che ritrae i nostri simpatici amici in tutta la loro bellezza: il buonumore e garantito!
Conoscere l'abbaio
L'abbaio del cane è uno dei modi più comuni con cui i cani comunicano con il mondo che li circonda.
Questo comportamento vocale può avere diverse motivazioni e significati, che vanno dal semplice saluto all'espressione di emozioni complesse.
L'abbaio, tra le altre cose, può essere un segno di allerta; ricordiamoci che i cani hanno un senso dell'udito molto sviluppato e possono percepire suoni o movimenti che sfuggono all'orecchio umano.
Quando un cane sente qualcosa di insolito nel suo ambiente, può rispondere abbaiando per avvertire i suoi proprietari. L'abbaio serve anche al cane per esprimere emozioni positive, come felicità o eccitazione, e negative, come noia, frustrazione o dolore; gli è utile anche per comunicare con gli altri cani sentimenti che vanno dall'amichevolezza alla sfida territoriale.
Essendo un mezzo di comunicazione vocale, quindi per noi più semplice da cogliere, si può pensare che l'abbaio sia l'unico mezzo che il cane utilizza per "parlare" con noi.
Non è così: in realtà i nostri amici "parlano"moltissimo anche con i movimenti della coda, delle orecchie e delle zampe, e con le tante posizioni, o posture, che il loro corpo assume.
Usano molto anche la mimica facciale, cioè i movimenti dei muscoli del muso, della testa e della bocca. A tutto questo si aggiungono sguardi, altri suoni diversi dall'abbaio e una vasta combinazione di tutto quanto elencato finora!
Insomma, anche se non parlano come noi, hanno tante cose da dire e lo fanno costantemente: sta a noi imparare ad interpretare e ad "ascoltarli" come meritano.
In ogni pagina
- il calendario del mese accompagnato da dolcissime immagini dei cani
- curiosità e consigli sulle predisposizioni dei cuccioli rispetto al mese corrente
- festività e fasi lunari
- stampato su carta con certificazione FSC, 100 % ecosostenibile;
- formato grande: 27,5x29,5 cm.
"Non c'è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane."
- Konrad Lorenz
"Il mio cane come cane è un disastro, ma come persona è insostituibile."
- Johannes Rau