Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Cacciatore Raccoglitore Genitore — Libro

Perché l'uomo primitivo cresceva bambini felici e collaborativi?

Michaeleen Doucleff




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Crescere dei bambini sereni e felici? Ce lo insegnano le culture più legate alle antiche tradizioni del mondo.

Un attimo prima di impazzire dietro gli infiniti capricci di Rosy, la sua bimba di tre anni, Michaeleen Doucleef ha un’idea tanto estrema quanto provvidenziale: partire con la piccola e andare a studiare da vicino tre delle più antiche e nobili culture del mondo. Inizia così un viaggio che le porterà dallo Yucatán (dove ancora sopravvive la popolazione maya) oltre il Circolo polare artico per incontrare gli inuit, fino in Tanzania, culla della civiltà hadza.

I risultati di questi incontri? Saranno tanto sorprendenti quanto straordinari: madre e figlia scopriranno che in queste società di cacciatori raccoglitori i genitori costruiscono un rapporto con i bambini molto diverso da quello che si promuove in Occidente, un rapporto basato sulla collaborazione anziché sul conflitto, sulla fiducia anziché sulla paura.

In particolare vedranno come i genitori maya siano maestri nel crescere bambini collaborativi, che vengono inclusi da subito nella comunità svolgendo piccoli compiti che li responsabilizzano e sviluppano il loro senso di appartenenza; che nessuno come i genitori inuit è in grado di insegnare l’intelligenza emotiva, specie quando si tratta di controllo della rabbia e rispetto per gli altri; che le mamme e i papà hadza sono i massimi esperti mondiali nel crescere figli autonomi e sicuri di sé, lontani dallo stress e dalle ansie che affliggono spesso i bimbi occidentali.

Michaeleen Doucleef ha raccolto tutte le sue esperienze di viaggio, tutte le tecniche apprese sul campo, tutti i confronti che ha avuto con antropologi, neuroscienziati e sociologi, in un saggio tanto ricco nei contenuti quanto brillante nell’esposizione. Cacciatore raccoglitore genitore ha già scalato le classifiche del «New York Times» ed è destinato a cambiare per sempre il nostro modo di essere genitori.

Spesso acquistati insieme


Indice

PREMESSA

PRIMA PARTE - WEIRD, Wild West: questo strano, selvaggio Occidente

  • 1. I genitori più strani del mondo
  • 2. Perché cresciamo cosi i nostri figli?

SECONDA PARTE - Il metodo maya

  • 3. I bambini più collaborativi del mondo
  • 4. Come farsi aiutare dai figli senza doverlo chiedere
    • Consiglio pratico numero 1: allenare la disponibilità a collaborare
    • Riepilogo del capitolo 4
  • 5. Come crescere bambini flessibili e collaborativi
    • Consiglio pratico numero 2: allenare a collaborare
    • TEAM 1 - Introduzione all’approccio genitoriale team: un modo migliore per stare insieme
    • Riepilogo del capitolo 5
  • 6. I maestri della motivazione: e se ci fosse qualcosa di meglio delle lodi?
    • Consiglio pratico numero 3: imparare a motivare i bambini
    • Riepilogo del capitolo 6

TERZA PARTE - L’intelligenza emotiva inuit

  • 7. Mai arrabbiati
  • 8. Come insegnare ai bambini a controllare la rabbia
  • 9. Come smettere di essere arrabbiati con i propri figli
    • TEAM 2 - Esprimere incoraggiamento, mai costringere
    • Consiglio pratico numero 4: imparare a provare meno rabbia nei confronti dei bambini
    • Riepilogo dei capitoli 8 e 9
  • 10. Introduzione agli strumenti per genitori
    • Consiglio pratico numero 5: educare senza l’uso di parole
    • Riepilogo del capitolo 10
  • 11. Strumenti per orientare il comportamento: le storie
    • Consiglio pratico numero 6: educare attraverso le storie
  • 12. Strumenti per orientare il comportamento: le rappresentazioni
    • Consiglio pratico numero 7: educare con le rappresentazioni
    • Riepilogo dei capitoli 11 e 12

QUARTA PARTE - La salute hadza

  • 13. In che modo i nostri antenati crescevano i propri figli?
  • 14. I bambini più sicuri di sé del mondo
    • TEAM 3 - Antico antidoto contro l’ansia e lo stress
    • Consiglio pratico numero 8: aumentare la fiducia in se stessi e l'autosufficienza
    • Riepilogo del capitolo 14
  • 15. Antico antidoto contro la depressione
    • Consiglio pratico numero 9: costruire un sostegno emotivo per la famiglia (e concedersi una pausa)
    • Riepilogo del capitolo 15

QUINTA PARTE - Genitorialità occidentale 2.0

  • TEAM 4 - Un nuovo paradigma per i genitori occidentali
  • 16. Sonno

EPILOGO

RINGRAZIAMENTI

NOTE

INDICE ANALITICO

Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro - Pag 525 - 15 x 22,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8817156728
EAN 9788817156721
Lo trovi in Libreria: #Benessere del bambino #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Benessere del bambino #Pedagogia generale
MCR-NR 191849

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti