Caccia al Tesoro — Libro
Potere, invisibilità e ciò che si impara con i bambini
Giovanni Zoppoli
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Risparmi: € 0,80 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 58 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 58 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
È possibile educare alla libertà in un quartiere segnato dalla marginalità?
Questo libro risponde con un’esperienza concreta, nata e cresciuta in uno dei luoghi più simbolici e spesso stigmatizzati d’Italia: Scampia.
Frutto di vent’anni di lavoro del Centro territoriale Mammut, “Caccia al tesoro. Il potere dell’invisibilità” è un documento vivo, una proposta pedagogica radicata nel territorio e al tempo stesso capace di parlare a tutte le periferie del mondo.
Sviluppato a partire da una pratica di ricerca-azione quotidiana, il libro raccoglie esperienze, riflessioni e visioni maturate a partire dal 2007 in una piazza abbandonata, trasformata in spazio pubblico, educativo, creativo.
Ispirandosi alla scuola attiva di Dewey, Freinet e Lewin, il testo intreccia corpo, parola, gioco e cittadinanza attiva in un’ottica di educazione trasformativa.
Strutturato in tre sezioni, affronta in modo originale il tema del potere: quello che si esercita, quello che si subisce, ma soprattutto quello che si scopre e si costruisce insieme, attraverso il movimento, l’ascolto e la partecipazione.
Le pratiche descritte toccano la pedagogia, l’arte, l’etica sociale e la cultura popolare, con una “caccia al tesoro educativa” che diventa metafora e metodo di esplorazione del mondo e di sé.
In appendice, voci plurali offrono testimonianze di lavoro pedagogico, intellettuale e artigianale. Il libro si rivolge a chi cerca strumenti reali per una scuola viva, capace di coniugare teoria e prassi, emozione e pensiero, educazione e trasformazione sociale.
Leggi questo libro se…
- Sei un educatore o insegnante che vuole andare oltre il programma, costruendo esperienze che partano dai bisogni reali dei bambini e dei territori
- Lavori o vivi in contesti di marginalità e cerchi una pedagogia che sia anche cura, arte, politica
- Credi che ogni spazio – anche il più abbandonato – possa diventare un luogo di incontro e di bellezza
- Vuoi capire come teoria educativa e pratica quotidiana possano davvero incontrarsi e rigenerarsi a vicenda
- Sei alla ricerca di idee concrete e radicali per trasformare l’educazione in un atto collettivo di libertà
Con la prefazione di Franco Lorenzoni e l’illustrazione di copertina firmata Mara Cerri, questo libro è un invito a scommettere sulla scuola come bene comune.
Dove anche l’invisibile – persone, desideri, storie – può diventare forza generativa.
Spesso acquistati insieme
Marca | Altreconomia |
Data pubblicazione | Luglio 2025 |
Formato | Libro - Pag 256 - 14,5x22 cm - Con alette |
Formato copertina | Con alette |
ISBN | 8865166029 |
EAN | 9788865166024 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi |
MCR-NR | 693388 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)