Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"C'era una Volta un Bambino... — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

C'era una Volta un Bambino... — Libro

Le basi neuroscientifiche del buon senso

Luigi Gallimberti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

C’era una volta un bambino... la cui vita si svolgeva senza la presenza di tablet o smartphone.

Oggi quel bambino sta scomparendo.

Il bambino nuovo è stato denominato nativo digitale.

I nativi digitali sono bambini nati all’inizio del terzo millennio.

Questo libro si occupa di loro.

E, unendo la ricerca neuroscientifica alle più elementari basi del buon senso, si rivolge soprattutto ai loro genitori e a quanti si trovano ad avere responsabilità educative.

Con il linguaggio semplice e accattivante che caratterizza la sua riconosciuta capacità comunicativa, oltre che con l’ausilio di molte illustrazioni a colori e di un DVD allegato al libro, Galimberti racconta e spiega le origini degli abusi, delle dipendenze e dei disagi che li generano.

I giovani di oggi sono sempre più assediati non solo dalle sostanze, quali alcol, spinelli, cocaina e molte altre, ma anche da video giochi, da gioco d’azzardo, da Internet.

Per contrastare questi pericoli, l’Associazione “Genitori Attenti aveva lanciato una proposta concreta con tre regole d’oro, che sono qui riprese e ampiamente trattate: in es se scienza e buon senso si fondono per insegnare (e far ricordare) ai giovani, ma soprattutto ai genitori e agli educatori, che il desiderio e l’attesa nutrono il piacere della ricompensa.

E i risultati di questa presa di coscienza sono d avvero sorprendenti.

Il bambino digitale ha potenzialità di crescita e di sviluppo enormemente superiori rispetto ai bambini che lo hanno preceduto, ma è altrettanto evidente che, in caso di “incidenti di percorso” collegati alla delicata fase educativa, le conseguenze potrebbero essere molto più gravi rispetto ai rischi che incontravano le generazioni passate.

È possibile ridurre questi rischi.

Il libro offre risposte chiare e facilmente applicabili alle domande sulle cause degli “incidenti”, suggerendo ai genitori le strade migliori per proteggere i propri figli.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Yoyo Books Editore
Data pubblicazione Gennaio 2016
Formato Libro - Pag 153 - 17x24
ISBN 8872327296
EAN 9788872327296
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva #Essere insegnanti oggi #Aiutare gli adolescenti
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva #Essere insegnanti oggi #Aiutare gli adolescenti
MCR-NR 111938

Luigi Gallimberti, medico tossicologo e psichiatra di formazione psicoanalitica, dirige a Padova, Milano e Roma centri per il trattamento delle dipendenze. Dal 2012 presiede la Fondazione Novella Fronda ETS, con l'obiettivo principale di individuare strategie innovative per la cura e la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosa V.

Recensione del 29/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2017

Libro scorrevole, si legge tutto d'un fiato e fa capire in modo chiaro e semplice i danni che azione semplici (come far vedere un video sul cellulare per calmare un bambino) possano causare danni a distanza. Da leggere per tutti, in primis per neo genitori e chi lavora con bambini.

Articoli più venduti