Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

C'era una Volta... Il Simbolismo nelle Fiabe — Libro

Un percorso iniziatico attraverso il meraviglioso mondo dei racconti di fate

Eugenio Lazzari, Daniela Fadda



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tra l’inizio, il «C’era una volta», e la fine,conclusione positiva della storia, «...e vissero tutti felici e contenti», nelle fiabe sono racchiuse tutte le esperienze della vita. Celati dietro il velo dell’apparenza, si trovano simboli e riferimenti esoterici che nascondono profonde Verità e indicano la via da seguire per esprimere appieno se stessi, aiutando a chiarire i processi interiori e insegnando a dominare i propri mostri.

La fiaba è quindi un testo assolutamente unico, in cui sono custoditi archetipi e significati che affondano le loro radici nella mitologia e nella storia dei popoli, richiamando riti ancestrali e toccando la parte più profonda della coscienza dell’umanità.

Seguendo una successione storica, nel libro viene affrontata una vera e propria analisi degli aspetti nascosti di alcune delle fiabe più celebri e di altre meno, nate non come semplici racconti per bambini ma come narrazioni simboliche per descrivere il percorso iniziatico dell’uomo che cerca la Conoscenza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bastogi Editrice
Data pubblicazione Dicembre 2017
Formato Libro - Pag 300 - 17x24
ISBN 8894894398
EAN 9788894894394
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo
MCR-NR 145750

Daniela Fadda, è nata a Cagliari nel 1980 Nel 2005 si è laureata in Psicologia presso l’Università di Cagliari. Nel 2012 ha conseguito un dottorato di ricerca nel campo della Psicologia della Personalità presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Domenico R.

Recensione del 05/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2018

Nuovo titolo che mette un altro tassello sul tema delle fiabe. Dopo una breve introduzione sui concetti chiave delle fiabe come ad esempio gli archetipi, il libro analizza varie fiabe partendo da un approccio di tipo accademico descrivendo la storia e la genesi della fiaba presa in esame, per poi inoltrarsi nell'analisi simbolico-esoterica. L'unico difetto a voler essere pignoli è una cosa comune di molti libri: molte cose non sono approfondite, per cui bisogna integrare con altri testi e informazioni. Ad ogni modo lo reputo uno dei testi migliori sull'argomento e lo consiglio a chi vuole studiare la tematica della fiaba.

Rosalba G.

Recensione del 18/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2017

Ha disatteso un pochino le mie aspettative, in quanto gli autori del libro si sono discostati dal titolo e sottotitolo di esso, infatti si sono soffermati di più sulle origini della fiaba, sulla sua trasformazione lungo i secoli, che non rientra tra i miei interessi. Il libro ha attirato la mia attenzione là dove si parla di simbolismo, di come la fiaba rappresenti una tappa fondamentale per i bambini, ma anche per gli adulti, in quanto hanno un finale quasi sempre ottimista, che dà speranza, e che possono portare alla risoluzione di conflitti interiori. In particolare ci dice che la trama della fiaba richiama la Grande Opera alchemica, cioè che per arrivare alla Conoscenza bisogna attraversare la morte simbolica, per poi risorgere, trasformato, da tutte le traversie . Passa in rassegna le più note e meno note fiabe, riportando dei brani, per passare all'analisi dei simboli in chiave esoterica.

Articoli più venduti