C'è Vita Senza la Plastica — Libro
Nathalie Gontard, Hélène Seingier
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un saggio illuminante che racconta la storia di un'invasione inquinante ed inquietante.
Ogni occidentale consuma ogni anno 100 chili di plastica. Dagli anni Cinquanta ne abbiamo prodotto 9 miliardi di tonnellate: saranno 30 miliardi entro il 2050 con l’attuale trend. L’accumulo di plastiche è schizzato alle stelle: erano 2 tonnellate annue nel dopoguerra, oggi sono 359 milioni di tonnellate – 11 al secondo. Numeri da capogiro.
Questi dati non sono solo cifre. Nell’analisi di Nathalie Gontard, affermata scienziata, diventano la storia di una lotta quotidiana per dar vita a un mondo plastic free. Perché l’ambiente sta soffocando di plastica: l’Antropocene, la nuova era geologica in cui siamo immersi, è caratterizzato dal «plastiglomerato», un composto di roccia, detriti e sedimenti plastici che prende piede in ogni angolo della natura. E domani saremo noi a essere soffocati, letteralmente, dalle nanoparticelle di plastica presenti anche nell’aria.
Un mondo plastic free è possibile? In queste pagine, molto autobiografiche, Nathalie Gontard risponde di sì. E snocciola diversi esempi su come possiamo, partendo dal basso e con scelte di politica economica, lasciare un pianeta più salubre e meno inquinato alle future generazioni.
Perché senza la plastica c’è la vita.
Spesso acquistati insieme
Marca | Emi - Editrice Missionaria Italiana |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 192 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8830725013 |
EAN | 9788830725010 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 194793 |
Nathalie Gontard è direttrice di ricerca all’Inrae (Istituto nazionale di ricerca per l’agricoltura, l’alimentazione e l’ambiente) di Montpellier dopo essere stata docente all’università di Kyoto. È una delle maggiori esperte a livello mondiale... Leggi di più...
Hélène Seingier è una giornalista francese esperta di ambiente ed economia sociale e solidale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)