Data di acquisto: 17/06/2024
Ho preso questo libro per mia figlia di 6 anni. L'idea di fiabe riscritte in chiave alternativa mi è piaciuta, ma molte sono veramente troppo orientate e progressiste. Non mi piacciono principi che si vestono da dame etc
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Principi che non vogliono sconfiggere i draghi, principesse che non aspettano un eroe ma lo diventano, streghe che non hanno fame di bambini, conigli con tre orecchie: C’è una fiaba anche per te è un libro fatto così, gioca con le storie, le rielabora, le trasforma per celebrare l’amore in tutte le sue forme e dare spazio a sogni, paure e desideri di ogni genere.
Perché chiunque merita il suo lieto fine, e come dice chi ha curato questa raccolta che viene dall’Ungheria "il nostro augurio è che sia i giovani sia i meno giovani possano trovare una o più fiabe capaci di parlare proprio a loro. Fiabe che, come una scia di briciole disseminate nella foresta, possano guidarli dalla parte giusta, qualunque essa sia."
Osteggiato in patria fin dalla prima pubblicazione, proprio per questo molto letto e molto amato, questo libro di fiabe arriva nel nostro Paese con la collaborazione di Oxfam Italia, che per ogni copia venduta riceverà un euro per finanziare i suoi progetti contro le disuguaglianze nel mondo.
Età di lettura: da 6 anni
Marca | Bompiani |
Data pubblicazione | Maggio 2023 |
Formato | Libro - Pag 208 - 15,5 x 23,5 cm - cartonato |
Illustrazioni | A colori |
Formato copertina | cartonato |
Età consigliata | Da 6 anni |
ISBN | 8830107301 |
EAN | 9788830107304 |
Lo trovi in | Libreria:
#Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende |
MCR-NR | 399358 |
Data di acquisto: 17/06/2024
Ho preso questo libro per mia figlia di 6 anni. L'idea di fiabe riscritte in chiave alternativa mi è piaciuta, ma molte sono veramente troppo orientate e progressiste. Non mi piacciono principi che si vestono da dame etc
Data di acquisto: 04/10/2023
Per me è un libro eccezionale. Un libro di fiabe archetipiche, come furono quelle dei fratelli Grimm, talvolta crude ma attraverso le quali i bambini possono elaborare malesseri, difficoltà, stati d'animo difficili da capire. Non è adatto a tutti, per apprezzarlo bisogna essere convinti del potere delle fiabe non intese solo come intrattenimento. Mio figlio ha 6 anni e mezzo e le abbiamo lette insieme volentieri.
Data di acquisto: 18/07/2023
Fiabe bellissime, ben scritte, motivanti anche per i genitori che devono leggerle ad alta voce. L'intento inclusivo, senz'altro apprezzabile, non si traduce assolutamente in una narrazione didascalica: il piacere della lettura resta sempre in primo piano.