Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bushidò - la Via del Guerriero — Libro

Trasmissione della saggezza dei samurai

Tea Pecunia, Marina Panatero



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 10,45
Risparmi: € 0,55 (5%)
Prezzo: € 10,45
Risparmi: € 0,55 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché un libro sui samurai, in questi tempi così terribili? Perché, nella trasmissione della loro saggezza, i samurai ci insegnano a vivere nel momento presente, a sconfiggere la paura e a non esserne più schiavi.

La Via del samurai coniuga forza e saggezza.

Il maestro Taisen Deshimaru in un suo insegnamento orale disse: "Com'è noto, le possibilità del nostro corpo e della nostra mente sono limitate: è la sorte della condizione umana. Esiste una Via che permetta all'uomo di superare i limiti della propria natura? Di andare oltre se stesso?".

La risposta è il "Bushido", la Via del samurai, il loro codice di condotta, la cui origine risale al VII secolo a.C., poi raccolto e accresciuto in diverse fasi storiche a partire dal 1100. Nella vittoria sulla paura della morte, raggiunta attraverso una costante speculazione sulla fine, sull'impermanenza dell'esistenza e sull'importanza del vivere nel momento presente emerge l'attualità e l'universalità dello spirito samurai.

La persona fisica che combatte, il "bushi", attraverso un cammino, un viaggio, un percorso, un'arte, decide di alienarsi dalla sua condizione di uomo, per trascendere a un servizio, che lo porterà al di là del concetto stesso di lotta, dove il sacrificio di sé eleva la mera professione.

L'apprendimento, la formazione teorica e la filosofia risultano indissolubilmente connesse a forme di insegnamento buddhiste, scintoiste e Zen...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Settembre 2013
Formato Libro - Pag 184 - 13x20
ISBN 8807882116
EAN 9788807882111
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Tradizioni orientali
MCR-NR 66870

Ma Anand Tea Pecunia da tempo si occupa delle tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, Zen e dei classici della letteratura giapponese sui samurai, di cui ha curato vari volumi. Si occupa della cura redazionale delle opere di Osho tradotte in italiano. Leggi di più...

Marina Panatero, laureata in Filosofia, si occupa da molti anni di tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, zen e dei classici della letteratura giapponese, così come della tradizione spirituale moderna occidentale. Da vent'anni si dedica alla pratica della meditazione, che ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana G.

Recensione del 01/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2025

Ho trovato il libro molto interessante e di piacevole lettura. Ho particolarmente apprezzato l'introduzione a cura di Marina Patanero e Tea Pecunia ricca di informazioni e curiosità. Bellissime le riflessioni riportate e gli insegnamenti di vari samurai appartenuti ad epoche diverse.

Antonio T.

Recensione del 10/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2014

Bellissimo

Articoli più venduti