Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Buono Sano Vegano — Libro

Guida facile ai cibi della salute - Con 70 ricette semplici e veloci

Michela De Petris



Valutazione: 4.36 / 5 (14 recensioni 14 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 67 persone

Servizio Avvisami
(67 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Senza carne, pesce, latte, uova, formaggi e miele si vive benissimo.

Buono, sano, vegano scritto da un'autorevole nutrizionista, è una guida indispensabile per conoscere tutti i segreti dell'alimentazione vegana. Un'opportunità unica per comprendere un nuovo modo di alimentarsi senza carne né derivati di origine animale, e per approfondire i vantaggi di una scelta che non significa privazione o esclusività, ma integrazione dello stile alimentare seguito per aggiungere novità e migliorare la salute.

Spesso si pensa erroneamente che l'alimentazione vegana sia sinonimo di restrizione e monotonia, in realtà i vegani, sempre perché più consapevoli, riescono a utilizzare cibi più diversificati e sani. Le diete vegetariane e/o vegane ben bilanciate e varie sono salutari in tutti gli stadi del ciclo vitale inclusi gravidanza, allattamento, svezzamento, negli anziani e addirittura negli sportivi.

Ormai è un dato superato ritenere che le proteine e gli aminoacidi nobili si trovino solo all'interno dei cibi di origine animale, infatti le proteine si trovano in tutti i cibi addirittura nei cereali, nella frutta e le verdura. Combinando tra di loro i giusti alimenti (ad esempio cereali e legumi) è possibile ottenere un piatto nutrizionalmente completo che non ha nulla da invidiare a una fettina di carneo a un filetto di pesce.

Buono, sano, vegano illustra in modo semplice ma rigoroso tutti i vantaggi di questa scelta dal punto di vista della nostra salute, aiutandoci a scegliere cosa mettere in tavola per un'alimentazione a base di cibi buoni e leggeri e, soprattutto, completa dal punto di vista nutrizionale.

Un manuale innovativo ed essenziale per scegliere in maniera consapevole il cibo e riconoscere gli alimenti elencati nelle sempre più complicate etichette alimentari.

Il libro offre una guida completa agli alimenti e alle loro proprietà e spiega da cosa deve essere composto un piatto per ritenersi davvero completo.

Un capitolo è dedicato a chi si trova in situazioni particolari e intende curarsi anche con il cibo (diabete, ipertensione, tumori, artrite, malattie autoimmuni...). In tutti questi casi e in molti altri la scelta vegana rappresenta un valido supporto a tutte le terapie convenzionali (farmaci, chemioterapia, radioterapia...).

Inoltre offre una vera mappa alimentare per pianificare l'intera giornata e per costruire un menù settimanale e mensile vario ed equilibrato. Una raccolta di oltre 70 ricette culinarie proposte da chef, amici e pazienti dell'autrice, felici di condividere il loro piatto preferito. Tutte le ricette sono complete dal punto di vista nutrizionale e sono composte da ingredienti selezionati in base alla loro proprietà.

  • Cosa mangiare ogni giorno. Gli alimenti che non possono mancare, e quelli da limitare
  • Curarsi anche con il cibo. Errori alimentari e rimedi per ogni patologia
  • Cosa comprare, di cosa fidarsi: saper leggere le etichette
  • Come comportarsi al ristorante, in treno, in aereo e nelle altre situazioni particolari
  • 70 ottime ricette consigliate da testimonial che hanno scelto l'alimentazione vegan

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Cosa comprare, di cosa fidarsi: saper leggere le etichette

  • Il piacere di fare la spesa giusta
  • Il cibo non è tutto uguale: guida agli alimenti e alle loro proprietà
    Verdure - Cereali - Tuberi e castagne - Frutta fresca e fruttadisidratata - Legumi - Secondi vegetali alternativi - Frutta secca - Semi oleaginosi - Creme di frutta secca e di semi oleaginosi - Alghe - Latte vegetale

Cosa mangiare ogni giorno

  • Gli alimenti che non possono mancare e quelli da limitare
  • Il piatto è completo!
    Gli ingredienti - Le proporzioni
  • La giornata alimentare
  • Pianificare la settimana
  • Qualche consiglio pratico
  • Le mie giornate tipo

I cibi della salute

  • Curarsi anche con il cibo
  • Errori alimentari e rimedi per ogni patologia
    Sovrappeso e obesità - Aterosclerosi - Ipertensione arteriosa - Malattie cardiovascolari - Diabete mellito - Tumori - Osteoporosi - Malattie degenerative del sistema nervoso centrale (demenza giovanile e senile, Alzheimer, Parkinson) - Artrite reumatoide (grave patologia autoimmune di vasi e articolazioni)
  • Stili dietetici a confronto

No problem! Come affrontare e risolvere situazioni particolari

  • Come gestire il cambiamento
  • Al ristorante
  • Al bar
  • Ai matrimoni
  • In pizzeria
  • Nella baita di montagna
  • A casa di amici e parenti
  • Ai picnic
  • In albergo
  • In aereo
  • In treno

Ricette

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Piatti unici
  • Contorni
  • Dolci
  • Varie

Bibliografia e sitografia
Indici

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Marzo 2015
Formato Libro - Pag 167 - 15x21 cm
ISBN 8837099851
EAN 9788837099855
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan #Alimentazione e Salute #Ricette per Vegan
MCR-NR 92033
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Questo che vi accingete a leggere non sarà il solito libro che vi propone alimenti miracolosi, grandi principi morali o ricette per salvare il mondo, ma un manuale pratico e preciso per imparare a essere vegani sani e felici.

Scriverò in modo semplice e immediato affinché la lettura sia scorrevole e piacevole, cercando di accompagnare il tutto con grande rigore scientifico e precisione.

Sarà un testo in cui trovare velocemente informazioni su dove fare la spesa, quali cibi mettere nel carrello, come organizzare un singolo pasto o tutto il menu settimanale per la famiglia.

Parleremo dei vantaggi che i cibi vegetali apportano nei confronti delle singole malattie, in modo da imparare a scegliere gli alimenti migliori in ogni occasione.

Vi proporrò come affrontare (e risolvere!) le situazioni in cui è più diffìcile, ma assolutamente possibile, rimanere dei vegani felici e consapevoli: al bar, al ristorante, in aereo, ai matrimoni e in tante altre occasioni.

Cercherò di svelarvi i miei trucchi, ma soprattutto vi darò tutti i consigli che suggerisco ai miei pazienti in ambulatorio.

Vi racconterò come è bello vivere in una famiglia in cui siamo tutti vegani... cane compreso: stessi ingredienti, stesse pentole, stesse cotture (piatti diversi però!). L'unione fa la forza e quando in casa circola la stessa energia è tutto più magico.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione di "Buono Sano Vegano"

Michela De Petris, dottoressa Milanese, indaga l'alimentazione e la terapia nutrizionale nel paziente oncologico. E' stata ricercatrice in studi di intervento alimentare presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, e docente di nutrizione clinica in diversi corsi indetti dalla Provincia di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
35% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandro P.

Recensione del 31/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2015

Ordinato da mia moglie, libro veramente fatto bene per il cliente più esigente che vuole preparare ricette vegan. Lo consiglio..

Giovanni M.

Recensione del 07/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

libro interessante, offre sempre ottimi spunti per la ricerca di nuovi ed interessanti prodotti vegetali per variare la dieta. E' una lettura piacevole.

Frida S.

Recensione del 17/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2021

Mi piace molto la dottoressa Depretis e per questo ho acquistato il libro Buono, Sano e Vegano. Sicuramente è un testo per chi si avvicina al veganesimo e non per chi è già esperto. Comunque da avere in casa perché ci sono tantissime ricette

Pietro B.

Recensione del 21/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2021

É un libro ottimo da leggere che spiega in maniera chiara e semplice perché scegliere un’alimentazione vegana. Spiega anche come impostare la spesa, i pasti, come sostituire tutti quei prodotti poco salutari con prodotti naturali senza perdere il gusto. Non è un libro pesante da leggere, anzi, il contrario. Lo consiglio anche per chi non vuole approcciarsi a questo tipo di alimentazione perché leggerò può voler dire piantare un seme che un domani potrebbe germogliare.

Carmen L.

Recensione del 21/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2016

Ho acquistato questo libro della Dottoressa De Petris, che ho anche avuto il piacere di incontrare di persona, per le preziose informazioni e le buone ricette che contiene al suo interno. E' per me un onore immenso averne adesso una copia autografata.

Daila Michela C.

Recensione del 02/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2020

Ricette semplici e molto saporite e prelibate, da condividere con amici e famiglia

Michela P.

Recensione del 16/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/07/2018

per essere un libro scritto da una dottoressa è molto semplice nelle spiegazioni e molto pratico le ricette sono semplicissime e dà degli ottimi consigli per la spesa di tutti i giorni per le piccole domande quotidiane. Bellissime le frasi di filosofi, attori e poeti...

Maria Rosaria R.

Recensione del 21/01/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/12/2016

Il libro è scritto molto bene, in uno stile leggero che invoglia alla lettura. Tuttavia si potrebbe, in una successiva edizione, aggiungere delle tabelle nutrizionali, approfondire alcuni aspetti e correggere, magari, qualche imprecisione. Mi riferisco in particolare al consiglio della dr. De Petris di non mangiare arachidi per via dei grassi saturi che contengono, mentre consiglia gli altri tipi di "frutta secca". Tuttavia, leggendo le tabelle nutrizionali stampate sulle confezioni dei vari tipi di "frutta secca", ho visto che ogni tipo contiene grassi saturi, e le arachidi non sono quelle che ne contengono di più, essendo superate, ad esempio, dalle noci brasiliane e dalle noci di macadamia.

Marta F.

Recensione del 21/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2015

buon libro per chi vuole iniziare il cambiamento. non particolarmente approfondito. ho provato alcune ricette, molto saporite.

Cristina D.

Recensione del 29/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2015

SONO VEGETARIANA, MA HO UNA SORELLA carnivora all'estremo, ho comprato questo libro e lo ho regalato a lei..... risultato, inizia a capire che mangiare vegano non solo fa bene ma e' anche molto buono, conoscere le ricette giuste aiuta.... spero di ottenere che diventi almeno vegetariana... poi col tempo si vedra'

Roberto S.

Recensione del 11/10/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/08/2015

Testo cosi cosi... Forse da leggere per chi è ai primi approcci con il veganismo, e vuole saperne i motivi per cui abbracciare questa scelta. Ma un pochino scarno per chi vuole approfondire

SAMANTA B.

Recensione del 18/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/06/2015

Buon libro, semplice nelle descrizioni e utile per chi è alle prime armi con questo sistema di alimentazione

Ornella M.

Recensione del 25/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/04/2015

Molto interessante e molto semplice nelle spiegazioni

Noelia C.

Recensione del 20/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2015

Libro interessante, da ottimi spunti soprattutto per coloro che sono alle prime armi, che non hanno ancora iniziato o stanno iniziando da poco il loro percorso verso questo tipo di alimentazione, e con delle ricette carine e sfiziose.

Articoli più venduti