Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Buono e Bene a Volte Avviene — Libro

Ricette senza zucchero e linee guida per mangiare sano e vivere meglio

Alberto Lanfranchi



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Mi è venuta l’idea di scrivere questo testo dopo aver osservato, su decine e decine di persone, che il cambio dietetico per soli 15 giorni consecutivi, proseguito per 2 giorni alla settimana come mantenimento, induceva un miglioramento.

Questo miglioramento riguardava sia le condizioni generali di salute e dell’umore, sia una favorevole modificazione dei valori di alcuni esami, tra cui la glicemia, il colesterolo, i parametri infiammatori: una modificazione superiore rispetto ai pazienti che assumevano solo i prodotti farmacologici da me prescritti per la loro patologia.

Si tratta di persone che si erano rivolte a me per ottenere un concreto supporto alle terapie oncologiche (chemio e/o radioterapia), oppure per patologie croniche invalidanti (cefalee, gravi forme artritiche, fibromialgia, dolori addominali...), e che avevano accettato anche questa alimentazione.

Tale alimentazione è ovviamente consigliata a tutti:è semplice ed efficace. E prevenire è sempre una buona terapia.

Alberto Laffranchi

Prova i vantaggi di un’alimentazione facile da preparare che sa veramente nutrirti evitando infiammazioni

L’aumento dello stress ossidativo e l’infiammazione cronica possono creare le condizioni che favoriscono la comparsa di malattie degenerative, come ad esempio l’ipertensione, il diabete, il cancro, ecc. Indagini approfondite eseguite negli ultimi decenni hanno evidenziato che una sana alimentazione, fondata sull’utilizzo di cibi ben definiti, riduca sia lo stato infiammatorio (o addirittura non lo provochi), sia lo stress ossidativo, sia, ove possibile, i livelli di istamina.

Il dottor Laffranchi, dopo anni di esperienza nel seguire malati oncologici o con patologie croniche invalidanti, ha constatato che seguire una dieta dettagliata con cibi da mangiare e da evitare per un periodo di 15 giorni porta a risultati straordinari e immediati, quali:

  • miglioramento delle condizioni generali di salute;
  • cambiamento in positivo dell’umore;
  • diminuzione di dolori o generici fastidi articolari e addominali;
  • modificazione favorevole degli esami ematochimici.

Questo libro vuole offrire, ai volenterosi che si cimenteranno nel cambio dietetico, delle ricette semplici e gustose che utilizzano esclusivamente gli alimenti selezionati tra quelli che, allo stato attuale delle conoscenze, non aumentano il grado d’infiammazione dell’organismo e “modulano” lo stress ossidativo.

Il Team di Buono e bene – formato, tra gli altri, da Raffaele Turci e da Anna Sartori – ha contribuito alla realizzazione delle ricette che rendono questo tipo di alimentazione divertente e appetitosa.

Hanno collaborato a questo libro: Anna Sartori - Raffaele Turci - Alice Binda - Caterina Funari - Anna Manea - Elisabetta Sartori - Laura Cioccari - Marika Foti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione all'edizione ampliata e aggiornata

Introduzione

Prefazione

Premessa

Un consiglio

Cosa mangiare e cosa evitare per 15 giorni

Per quanto riguarda l’olio di cocco

Primi piatti

  • Bavette di farina di mais con vongole veraci, zenzero e punte di asparago
  • Crema di mais con rosmarino e yogurt di soia
  • Insalata di riso alla curcuma con verdura di stagione e basilico
  • Mezze penne al salmone
  • Minestra di barbabietola e gnocchi di tofu
  • Paccheri di mais al ragù bianco di agnello e carciofi
  • Risotto con crema di carciofo e pecorino
  • Risotto con foglie di ravanelli e pecorino
  • Spaghetti di mais con cozze e pesto di rucola
  • Spaghetti di mais in crema di rapa rossa
  • Tagliatelle di mais con ragù bianco di anatra
  • Tagliolini di mais con crema di cozze e zenzero
  • Timballo di grano saraceno con pollo croccante e asparagi
  • Vellutata di cicoria e ceci
  • Vellutata di lattuga e asparagi
  • Vermicelli di riso su crema di asparagi con verdure a julienne
  • Zuppa rustica di lenticchie e soia
  • Zuppetta di ravanelli

Secondi piatti

  • Bocconcini di pollo alla francese con piselli
  • Coniglio alle erbe con panna, senape e polenta
  • Cosciotto d'agnello con formaggio di capra
  • Costolette di agnello bardate con senape di Digione e pistacchi
  • Darna di salmone con crema di yogurt di soia
  • Filetto di merluzzo con lenticchie
  • Filetto di rombo marinato con mele, rucola e julienne di finocchi
  • Filetti di sogliola con amaranto  (o miglio)
  • Fuselli di pollo alla curcuma e riso bianco basmati
  • Guazzetto di cozze con limone e zenzero
  • Insalata di mare con verdurine mantecate alla salsa verde
  • Petto d'anatra con salsa alle ciliegie
  • Petto di tacchino alla curcuma e zenzero 
  • Polpo in citronette di limone e zenzero
  • Riso basmati con bocconcini di tacchino e verdure
  • Salmone aromatico
  • Scaloppine di pollo con crema di finocchi e limone
  • Uovo nel nido con carciofi

Contorni o antipasti

  • Cavolo cappuccio marinato con limone e semi di senape o con salsa agra
  • Chips di barbabietola
  • Cipolle ripiene con polpa di agnello e miglio decorticato
  • Flan di cavolfiore con besciamella di bevanda di soia o di riso
  • Insalata di pere e bietole con finocchi e formaggio di capra
  • Insalata di valeriana e gentilina con nocciole e ravanelli
  • Involtini di zucchine con caprino e pistacchi
  • Mousse di caprino con marmellata di cipolle
  • Polpettine di quinoa con fricandò di verdure
  • Purea di sedano rapa
  • Soufflé di carciofi e pecorino
  • Tortino di finocchi con pesto di rucola
  • Uova sode alla russa
  • Wurstel di tofu con ricotta di tofu aromatizzata al limone
  • Zucchine gratinate con pecorino e aromi
  • Zucchine ripiene con besciamella di soia e origano

Varietà d'accompagnamento

  • Bastoncini di Polenta di mais
  • Dressing Caesar (per agnello e salmone)
  • Gallette di riso salate
  • Hummus di ceci e piselli
  • Marmellata di buccia di anguria
  • Marmellata di cipolla e curcuma
  • Mostarda di pere e zenzero
  • Pancake di amaranto
  • Pancake salato di mais
  • Schiacciatina di farina miracolo e mais, con cipolla, rosmarino e sale grezzo
  • Tzatziki di barbabietola

Dessert e colazioni

  • Barrette energetiche
  • Biscotti di farina di mais e uvetta
  • Bonbon di Cocco
  • Cheesecake di anguria
  • Coppa di ciliegie e yogurt di soia
  • Crème-caramel
  • Crema al limone
  • Crema allo zenzero
  • Crema del Buongiorno
  • Crêpes di farina di riso
  • Crostata di amaranto e ciliegie
  • Dolcini al cocco
  • Gelato di banane e melone con granella di nocciola
  • Granola
  • Mele e pere al forno
  • Mousse di miele grezzo e yogurt di soia
  • Semifreddo al tè bancha
  • Sorbetto alla pesca noce
  • Soufflé di fico e pistacchio con nocciole 
  • Spiedino di uva con tofu e rosmarino
  • Torta ai frutti di bosco
  • Torta leggera alle pere

Dolci - Ricette a cura di Anna Sartori

  • Introduzione
  • La dispensa
  • Le attrezzature
  • Creme e frutta da spalmare
  • Lo Psyllium
  • Ricetta base Farina senza glutine
  • Ricetta base Frolla senza glutine
  • Ricetta base Lievito
  • Crema di frutta secca al pistacchio
  • Yogurt di soia compatto
  • Crema di banana e tiglio
  • Crema di mela, cannella e verbena
  • Crema di fico e anice stellato
  • Crema di cocco e nocciola
  • Cappuccino dello sportivo
  • Panbiscotto
  • Bignè
  • Crema di limone, pistacchio, nocciola o liquirizia
  • Mochi
  • Crostatina di frutta
  • Nonna papera e cannella
  • Muffin di frutta
  • Torta di mele e carote con cannella, uvetta e pinoli

Curatore del libro

I collaboratori

Il team Buono e Bene

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Macro / Nuova Ipsa
Data pubblicazione Novembre 2023
Formato Libro - Pag 160 - 17x24 cm
ISBN 8828528281
EAN 9788828528289
Lo trovi in Libreria: #Ricette senza zucchero #Ricette per la salute
MCR-NR 467297

Alberto Laffranchi vive a Erba (CO). È un medico specialista in Radiologia, ha lavorato presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano dal 1984 al 2021. Nel 1998 costituisce il Gruppo di Studio Me.Te.C.O. Medicine e Terapie Complementari in Oncologia. Studia Omeopatia,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela V.

Recensione del 25/02/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 01/12/2023

Ho comprato il libro attirata e molto interessata dal sottotitolo Ricette senza zucchero. Purtroppo le ricette senza zucchero non sono l'argomento principale come mi aspettavo.

Articoli più venduti