Data di acquisto: 01/12/2023
Ho comprato il libro attirata e molto interessata dal sottotitolo Ricette senza zucchero. Purtroppo le ricette senza zucchero non sono l'argomento principale come mi aspettavo.
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Mi è venuta l’idea di scrivere questo testo dopo aver osservato, su decine e decine di persone, che il cambio dietetico per soli 15 giorni consecutivi, proseguito per 2 giorni alla settimana come mantenimento, induceva un miglioramento.
Questo miglioramento riguardava sia le condizioni generali di salute e dell’umore, sia una favorevole modificazione dei valori di alcuni esami, tra cui la glicemia, il colesterolo, i parametri infiammatori: una modificazione superiore rispetto ai pazienti che assumevano solo i prodotti farmacologici da me prescritti per la loro patologia.
Si tratta di persone che si erano rivolte a me per ottenere un concreto supporto alle terapie oncologiche (chemio e/o radioterapia), oppure per patologie croniche invalidanti (cefalee, gravi forme artritiche, fibromialgia, dolori addominali...), e che avevano accettato anche questa alimentazione.
Tale alimentazione è ovviamente consigliata a tutti:è semplice ed efficace. E prevenire è sempre una buona terapia.
Alberto Laffranchi
L’aumento dello stress ossidativo e l’infiammazione cronica possono creare le condizioni che favoriscono la comparsa di malattie degenerative, come ad esempio l’ipertensione, il diabete, il cancro, ecc. Indagini approfondite eseguite negli ultimi decenni hanno evidenziato che una sana alimentazione, fondata sull’utilizzo di cibi ben definiti, riduca sia lo stato infiammatorio (o addirittura non lo provochi), sia lo stress ossidativo, sia, ove possibile, i livelli di istamina.
Il dottor Laffranchi, dopo anni di esperienza nel seguire malati oncologici o con patologie croniche invalidanti, ha constatato che seguire una dieta dettagliata con cibi da mangiare e da evitare per un periodo di 15 giorni porta a risultati straordinari e immediati, quali:
Questo libro vuole offrire, ai volenterosi che si cimenteranno nel cambio dietetico, delle ricette semplici e gustose che utilizzano esclusivamente gli alimenti selezionati tra quelli che, allo stato attuale delle conoscenze, non aumentano il grado d’infiammazione dell’organismo e “modulano” lo stress ossidativo.
Il Team di Buono e bene – formato, tra gli altri, da Raffaele Turci e da Anna Sartori – ha contribuito alla realizzazione delle ricette che rendono questo tipo di alimentazione divertente e appetitosa.
Hanno collaborato a questo libro: Anna Sartori - Raffaele Turci - Alice Binda - Caterina Funari - Anna Manea - Elisabetta Sartori - Laura Cioccari - Marika Foti.
Introduzione all'edizione ampliata e aggiornata
Introduzione
Prefazione
Premessa
Un consiglio
Cosa mangiare e cosa evitare per 15 giorni
Per quanto riguarda l’olio di cocco
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni o antipasti
Varietà d'accompagnamento
Dessert e colazioni
Dolci - Ricette a cura di Anna Sartori
Curatore del libro
I collaboratori
Il team Buono e Bene
Ringraziamenti
Marca | Macro / Nuova Ipsa |
Data pubblicazione | Novembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 160 - 17x24 cm |
ISBN | 8828528281 |
EAN | 9788828528289 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette senza zucchero #Ricette per la salute |
MCR-NR | 467297 |
Alberto Laffranchi vive a Erba (CO). È un medico specialista in Radiologia, ha lavorato presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano dal 1984 al 2021. Nel 1998 costituisce il Gruppo di Studio Me.Te.C.O. Medicine e Terapie Complementari in Oncologia. Studia Omeopatia,... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/12/2023
Ho comprato il libro attirata e molto interessata dal sottotitolo Ricette senza zucchero. Purtroppo le ricette senza zucchero non sono l'argomento principale come mi aspettavo.