Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 17,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Un compendio utile per l'insegnante che oggi giorno deve affrontare sfide educative diverse, dalla scuola dell'infanzia fino alla scuola secondaria.
Dopo più di dieci anni dalla sua prima edizione e le numerose ristampe, il volume appare ora in una veste rinnovata anche nel titolo, per presentare ai lettori una nuova serie di buone pratiche che testimoniano il cammino fatto, e quello ancora da fare, dalla Scuola italiana nella direzione di una didattica inclusiva.
Oggi sappiamo che per fare una buona scuola non basta fare una buona integrazione: bisogna valorizzare le infinite varietà della diversità umana (dalle disabilità alle eccellenze, dalle differenze di stile e di apprendimento a quelle di genere, culturali e sociali) e tendere a un'idea di giustizia come equità, personalizzando strumenti e strategie e distribuendo le risorse secondo i bisogni di ciascuno.
Queste nuove 20 buone prassi, tratte e adattate da articoli pubblicati sulla rivista "Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva", sono state realizzate nella scuola d'infanzia, primaria e secondaria.
Costituiscono una documentazione preziosa e fruibile in qualsiasi contesto: dagli effetti della recente normativa sui BES e i DSA nella didattica alle metodologie di apprendimento, vengono forniti spunti e indicazioni per gestire ogni aspetto della complessità scolastica e compiere il definitivo passo che porterà, dalle (e grazie alle) conquiste dell'integrazione alla piena realizzazione dell'inclusione.
Introduzione (Dario Ianes e Andrea Canevaro)
Scuola dell'infanzia e primaria
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 346 - 17X24 |
ISBN | 8859009758 |
EAN | 9788859009757 |
Lo trovi in | Libreria:
#Autismo
#ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
#Dislessia e balbuzie
#Disabilità
#Prerequisiti per l'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Autismo #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento #Dislessia e balbuzie #Disabilità #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento |
MCR-NR | 107970 |
E psicologo dell'educazione e condirettore del Centro Studi Erickson. Docente presso l'Università di Bolzano per la pedagogia e la didattica speciale. Cura una collana di guide per l'educazione speciale e di materiali per il recupero e il sostegno. E' autore di vari articoli e libri e... Leggi di più...
Andrea Canevaro è delegato del Rettore dell'Università di Bologna per gli studenti disabili, insegna Pedagogia speciale ed è autore e curatore di numerose pubblicazioni. È condirettore della rivista Educazione interculturale, quadrimestrale edito da Erickson. Leggi di più...
Data di acquisto: 15/01/2020
Molto utile per chi insegna nel 1^ciclo del nostro sistema scolastico. In questo libro non è presente il CD ROM come ne La didattica per i Bisogni Educativi speciali, ma le esperienze ed i progetti presentati sono davvero utili e stimolanti.