Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Bullet Journal — Libro

Tieni traccia del passato, ordina il presente, progetta il futuro

Ryder Carroll



Valutazione: 4.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,90
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 9 persone

Servizio Avvisami
(9 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il bullet journal è un sistema flessibile e personalizzabile per organizzare appuntamenti, cose da fare e liste di ogni tipo, in modo da essere più efficienti con meno sforzo. È un’agenda che possiamo organizzare e costruire a seconda delle nostre necessità.

I vantaggi del bullet journal rispetto a un’agenda normale sono la personalizzazione e la tracciabilità immediata dei progressi di ogni nostra attività. È un metodo estremamente astuto, sofisticato e al tempo stesso semplice per la gestione della nostra quotidianità e dei progetti a più lungo termine.

La possibilità di personalizzare il nostro journal fa sì che l’aspetto estetico diventi fondamentale, ma questa creatività si fonda con il fatto che siamo noi a poter definire in maniera artistica gli aspetti più significativi della nostra agenda. Un metodo che è più di un metodo per imparare a portare a termine con gioia gli impegni quotidiani.

Dalla quarta di copertina

Perché in tutto il mondo le persone stanno sostituendo le loro app per la produttività con.. una semplice agenda?

Perché il Bullet Journal ti permette di:

  • Tenere traccia del passato: creare un archivio chiaro e completo di ciò che hai fatto usando solo carta e penna.
  • Ordinare il presente: trovare la quiete giornaliera gestendo la lista di cose da fare in modo consapevole, sistematico e produttivo.
  • Progettare il futuro: trasformare i tuoi vaghi interessi in obiettivi, con una serie di passaggi operativi che ti porteranno a un netto cambiamento.

Un sistema organizzativo, una filosofia, un metodo che ti cambia la vita.

Dicono del libro

Erano gli anni Ottanta quando mi fu diagnosticato il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Per anni ho provato innumerevoli sistemi per organizzare il tempo, online e offline, ma nessuno di questi si adattava al funzionamento della mia mente. Spinto quindi dalla necessità, ho ideato un metodo chiamato Bullet Journal per essere sempre concentrato ed efficiente, ma soprattutto meno stressato.

Non appena ho iniziato a condividere il metodo con chi si trovava nella stessa situazione, con mia grande sorpresa, il Bullet Journal è diventato virale. E oggi, solo qualche anno dopo, è un movimento globale.

Il Bullet Journal è molto più che un metodo per organizzare i tuoi appunti e preparare liste di cose da fare. Riguarda quello che io chiamo "vivere consapevolmente": liberarsi dalle distrazioni e utilizzare il tempo e le energie nel perseguire ciò che ha davvero importanza, nel lavoro e nella tua vita privata. E' un formidabile aiuto per imparare a passare più tempo a fare quello che ami, riducendo drasticamente il numero delle cose di cui occuparti.

Ho scritto questo libro per i creatori di liste frustrati, i multitasker sconfitti, i creativi che hanno bisogno di un po' di organizzazione. Sia che tu abbia usato un Bullet Journal per anni o che non ne abbia mai visto uno, Il metodo Bullet Journal ti aiuterà a passare da comparsa a protagonista della tua stessa vita.

Ryder Carroll

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Novembre 2018
Formato Libro - Pag 312 - 14,5x22,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Questa non è un'agenda, ma un libro che spiega come creare la propria agenda personalizzata, il proprio Bullet Journal

ISBN 8804680539
EAN 9788804680536
Lo trovi in Libreria: #Self Help
MCR-NR 155655

Ryder Carroll è un grafico newyorchese diventato molto noto in seguito al successo del suo sito sul bullet journal. I suoi video su YouTube hanno più di dieci milioni di visualizzazioni. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annita M.

Recensione del 10/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2019

Ho davvero amato, ed amo, questo libro! Potente! Efficace! Mantiene le promesse del sottotitolo! Piacevolissimo da leggere. Profondo nei concetti che tratta ed esplora in molte pagine, prima e dopo la descrizione del metodo Bullet Journal (BuJo per gli estimatori!). Una volta appreso il metodo ciascuno potrà adattarlo ai suoi bisogni e stile di vita e questo rende ancora più grande e potente il metodo stesso! Per chi è alla ricerca di uno strumento per restare focalizzati sui propri obiettivi e per chi non sa ancora quali siano davvero i propri obiettivi. Quindi è per tutti e io lo consiglio vivamente, davvero, col cuore! Con gratitudine infinita a Ryder Carroll! ❤️❤️❤️

Ilenia C.

Recensione del 14/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2021

Premetto che prima di acquistare e leggere questo libro, conoscevo già il metodo e l'ho applicato per anni, un po' sbirciando e prendendo ispirazione dai social e un po' seguendo i video tutorial e le semplici guide fatte dall'autore, Ryder Carroll, sul sito ufficiale bulletjournal.com. Ho trovato questo libro particolarmente utile per approfondire una pratica che faceva già parte della mia quotidianità; lettura scorrevole, sintetica ed efficace. Leggendo "Il metodo Bullet Journal" sono riuscita a cogliere con più consapevolezza tutta quella che è la filosofia dietro a quello che dall'esterno appare come una semplice agenda fai-da-te da riempire con elenchi puntati, sono riuscita a trasformare la pratica dello "svuotare il cervello" su carta in una pratica di mindfulness. Mi ritrovo a sconsigliarlo però a chi è ancora alle prime armi con il metodo pratico (penna + quaderno), perché la densità e soprattutto quantità di argomenti presentata nel libro potrebbe generare confusione nei neofiti.

Lucia G.

Recensione del 29/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2019

da tanto tempo cercavo questo libro ma non era ancora stato tradotto. Una guida meravigliosa per organizzarvi la vita

Roberta lenzi L.

Recensione del 26/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2019

Mi è piaciuta molto la chiarezza nella spiegazione del metodo, ma anche l'approfondimento di temi da includere nelle giornate, come la gratitudine. Non è solo un metodo, ma uno strumento che aiuta nell'organizzazione di vita privata e professionale. Lo trovo ottimo e lo sto provando, grazie

Irene B.

Recensione del 08/02/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/12/2018

Ho comprato questo libro attratta dalle numerose recensioni che ho letto online. Credevo di essermi fatta un'idea del metodo e mi sembrava un buon modo per incrementare la mia organizzazione, così ho deciso di andare alla fonte e leggere l'originale, il libro da cui il fenomeno BuJo ha avuto inizio. Ebbene, sono parecchio perplessa. Probabilmente mi è sfuggito qualcosa, ma non mi sembra di aver colto dal libro più di quello che avevo tratto leggendo i commenti sul metodo, articoli e recensioni... Sicuramente è scritto bene, molto leggibile e dà delle dritte su come trasformare un'agenda quotidiana in un metodo organizza-vita, ma io non vedo tutta quella "svolta rivoluzionaria" per cui viene osannato sui social... Ma ripeto, mi rendo conto di averlo letto in un periodo in cui avevo tante cose per la testa e probabilmente non ne ho colto l'essenza, ecco perché prima o poi lo rileggerò e in caso correggerò questa recensione.

Articoli più venduti