Buhayrat — Libro
Pieralberto Faina
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 29 ore 1 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 29 ore 1 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Lasciati andare per accogliere una delle storie mitologiche più coinvolgenti e appassionanti.
Buhayrat è il secondo volume della trilogia fantastorica basata sulle gesta dell’amazzone Helenasya, che si svolgono nell’antica terra anatolica di quattromila anni fa.
Il feroce Elchijsed, con la cattura e detronizzazione del Grande Re Haptumeset, ha preso ormai il potere sull’impero astita e instaura un regno sanguinario. Helenasya capisce che deve liberare Haptumeset a ogni costo, nella speranza che il popolo, sapendo l’antico sovrano di nuovo libero, lo rimetta sul trono.
L’amazzone ha però bisogno che Serocle, esule re di Tabrea, si batta al suo fianco. Questi è però lontano, avendo trovato rifugio nel cuore della terra di Atlantis (Sardegna). Helenasya e il saggio Paristos riescono però a raggiungerlo e informarlo delle scelleratezze di cui si sta macchiando Elchijsed. Ascoltata Helenasya, Serocle decide di intervenire al suo fianco.
Haptumeset viene infine liberato ma, per riappropriarsi del potere deve prima sconfiggere Elchijsed, che purtroppo dispone di preponderanti forze militari. Haptumeset ha quindi bisogno di alleati, da ricercare tra le potenti città stato sumere, ma i re (lugal) sono restii a intervenire. Elchijsed, operando con astuzia, riesce ad attirare l’armata di Haptumeset al centro della Mesopotamia dove, a fianco del fiume Eufrate, si trova il grande lago alluvionale Buhayrat: lì si svolgerà la grande battaglia finale.Il teatro dello scontro è favorevole a Elchijsed che si illude di cogliere una facile vittoria, ma i suoi avversari si battono con vigore per uscire dall’insidia mortale.
Nel romanzo non si narra solo della battaglia di Buhayrat, ma si intrecciano molteplici vicende, tutte avvincenti, come il grande amore che lega Helenasya a Serocle e non mancano interessanti momenti di introspezione. Colpi di scena si susseguono sorprendendo il lettore, che rimarrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Spesso acquistati insieme
Marca | Terre Sommerse |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 493 - 15x21 cm |
Illustrazioni | In copertina: Opera in ceramica "Ippolita lascia Tabrea" dell'artista Caterina Faina. |
ISBN | 8869011240 |
EAN | 9788869011245 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 392967 |
Pieralberto Faina nato ad Anzio nel 1956 svolge la sua attività culturale a Roma. Esprime le sue passioni ed emozioni attraverso la scrittura, recitazione, canto e pittura. Appassionato di storia antica e mitologia greca, ha collaborato con il "Nuovo Ateneo Romano" tenendo conferenze... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)