Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Bugie, Dieta Dukan e altre Sciocchezze — Libro

Jean-Philippe Zermati, Gèrard Apfeldorfer



Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La dieta Dukan ha vissuto negli ultimi mesi un successo planetario, ma siamo sicuri di poterci fidare di questo regime alimentare?

Secondo gli autori di questo pamphlet, la risposta è no. Dopo aver accuratamente studiato la dieta Dukan, i due medici nutrizionisti ne mettono in luce i difetti che la rendono non solo inefficace ma spesso anche pericolosa.

Dopo averne smontato i principi scientifici fondamentali, propongono un approccio diverso al problema del sovrappeso: l'unica soluzione onesta è insegnare alla gente a riconoscere le proprie sensazioni e a gestire le emozioni legate al cibo, attraverso una terapia cognitivo­comportamentale.

Solo così si potrà dimagrire senza rimetterci la salute.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Marzo 2013
Formato Libro - Pag 213 - 13x21
ISBN 8817065463
EAN 9788817065467
Lo trovi in Libreria: #Dieta Dukan
MCR-NR 62220

Jean-Philippe Zermati è medico Nutrizionista, medico dello sport e terapeuta del comportamento, è Presidente onorario del GROS (Gruppo di Riflessione sull'Obesità e il Sovrappeso), Associazione francese che si propone di mettere a punto approcci alternativi alle diete Leggi di più...

Gerard Apfeldorfer è medico, psichiatra e psicoterapeuta. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara G.

Recensione del 20/07/2019

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 20/07/2019

Il solito bastian contrario che demolisce qualcosa per trarne un libro da vendere agli scettici. Evidentemente non ha sperimentato in prima persona né la dieta né la crusca d'avena. Il metodo incita alla moderazione calorica, al fare movimento ogni giorno, a bere acqua per prevenire la sete, a consumare verdura variata senza limiti e a stare molto attenti agli zuccheri espliciti come impliciti. L'attivazione proteica non è obbligatoriamente di origine animale, può essere anche a portata di vegetariani e/o vegani e funziona grazie alla biochimica, non solo al buon senso perché il metabolismo va attivato affinché lavori al meglio come quando avevamo 20 anni. Le sciocchezze sono di quest'autore che avrà fatto un mix di pareri contrari in rete giusto per riempire 150 pagine e sperare di camparci. Se poi è in qualche modo titolato, aiuto! Che proponga qualcosa di valido, efficace e sano con ottime analisi del sangue su base mensile che lo attestano. Chi sa solo criticare ahimé non sa fare e, purtroppo, insegna!

Articoli più venduti