Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Bufale Nucleari — Libro

Dopo Fukushima, le risposte alle domande più frequenti sull'energia nucleare




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Da anni in Italia le scelte di politica energetica non vengono compiute da chi ha la responsabilità di farle (e spiegarle ai cittadini), ma vengono demandate ad una "volontà popolare" pur- troppo largamente condizionata dalla strumentalizzazione di paure irrazionali.

A soffrirne è sì il progresso civile ed economico del paese, ma sono soprattutto i cittadini italiani, costretti a vivere in un sistema inefficiente ed antieconomico che li impoverisce progressivamente.

Per conquistare facili consensi, la classe dirigente ha gettato alle ortiche decisioni largamente condivise, seguendo l'onda emotiva di eventi presentati ai cittadini da una informazione errata, deformata o incompleta; sono le "bufale nucleari", affermazioni che presentano come reale qualcosa di artefatto, senza necessariamente sottintendere la volontà di truffare.

 Bufale che vengono raccontate agli italiani da molti anni, con la complicità più o meno consapevole dei mass media, sulla base di informazioni fasulle e strumentalizzando sistematicamente la credulità e la paura. Una informazione che prescinde da ogni riscontro dei fatti rea- li, alla quale si aggiunge l'informazione fornita da chi ha precisi interessi di tipo ideologico, politico o economico a sostenere l'una o l'altra delle fonti energetiche. Il danno economico inferto al Paese è immenso, quello culturale è forse ancora maggiore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca 21mo Secolo
Data pubblicazione Maggio 2012
Formato Libro - Pag 76 - 15x21
ISBN 8887731497
EAN 9788887731491
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 54412

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti