Data di acquisto: 06/10/2019
Molto interessante
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Passate alla storia come «Seminari Giapponesi»,
le conversazioni raccolte in questo volume costituiscono
una fra le più acute presentazioni del Buddismo.
La grande diffusione e l’influenza che il Buddismo ha avuto e continua ad avere in Occidente sono dovute anche all’abilità con la quale questa «via per la liberazione», nata in India, è stata lentamente raffinata dai suoi maestri, fino a diventare accessibile a persone di ogni cultura.
Il suo obiettivo è mostrare all’uomo la via per superare le profonde divisioni insite nel proprio io e raggiungere l’illuminazione, e Alan Watts ne ripercorre la storia e le tradizioni, la terminologia e gli insegnamenti, da quelli di base alle tecniche radicali dei buddisti Mahayana, passando per le tradizioni Zen e quelle dei monaci tibetani.
Dopo una vita di studi sull’argomento e lezioni seguite da migliaia di appassionati, i libri di Watts continuano a fare scuola nel campo delle culture orientali «vissute» in Occidente.
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 109 - 14 x 21 cm |
ISBN | 886708366X |
EAN | 9788867083664 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 100268 |
Alan Watts (1915-1973) è stato un celebre autore, filosofo e docente americano. Durante gli anni ‘60 ha tenuto numerosi seminari e lezioni sulle culture orientali in tutti gli Stati Uniti, riscuotendo sempre grandissimo successo. Grande studioso di psicologia e psicanalisi, nel corso... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/10/2019
Molto interessante