Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Buddismo e Occidente - Sezione VI - Buddismo - Volume 22 Opera Omnia — Libro

Henri De Lubac


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un'opera importante e storica

«Tra il 1951 e il 1955 de Lubac pubblicava a Parigi le due opere principali dedicate al buddhismo: Aspects du Bouddhisme e Amida, frutti di un ventennio di studi e d’insegnamento, poi edite nel 1979 nel volume 21 dell’Opera Omnia in lingua italiana.

A queste seguiranno, a breve distanza di tempo, La rencontre du Bouddhisme et de l’Occident (1952) e, dopo un trentennio, le ultime più mature riflessioni su questo tema nei tre saggi pubblicati in Appendice al tomo II, ventiduesimo volume dell’Opera Omnia edita da Jaca Book nel 1987. Sono questi gli scritti che ora vengono ripubblicati, in un’epoca oggi segnata dalla globalizzazione e da flussi migratori di rilevanza mondiale, che ridanno piena attualità a questi scritti già fondamentali dal primo loro apparire.

La prospettiva principale sotto la quale è esaminato il buddhismo è lontana tanto da pregiudizi negativi, quanto da irenismo o sincretismo. Convinto che l’uomo è un mistero a se stesso, e che il fenomeno universale del misticismo esprime l’agostiniana, inesauribile sete di Dio – inquietum est cor nostrum donec requiescat in Te – l’Autore esplora le vette buddiche come un alpinista, attratto dalle vette delle varie religioni e filosofie, che però considera come “tante cime separate da abissi”.

Sempre vigile e attento nell’evitare “l’orgoglio europeo” denunciato da Camus, e la dipendenza dalle “teorie puramente occidentali” secondo l’ammonimento di Guénon, il Nostro c’introduce nel cuore del pensiero buddhista, traboccante di compassione e verità universali.

La mistica buddhista e il suo intreccio filosofico ed etico vanno esaminati, ci raccomanda de Lubac, con il supporto di rigorose analisi storiche, filologiche e scientifiche, ponendo attenzione all’ evoluzione plurimillenaria delle dottrine e al vario condizionamento geografico, culturale e sociale nel quale il buddhismo prende forma».

(Dall’Introduzione di Pier Francesco Fumagalli alla Sezione sesta dell’Opera Omnia)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Jaca Book
Data pubblicazione Gennaio 1987
Formato Libro - Pag 317 - 15x23
Nuova Ristampa Settembre 2017
ISBN 8816305908
EAN 9788816305908
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 143686

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti