Buddismo e Kabbalah — Libro
Cercando il Creatore
Francesco Corrado
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Qual è stata la causa prima? Esiste Dio? Com'è venuto ad esistere l'Universo e l'uomo?
L'opera, utilizzando lo stesso approccio metodologico seguito per il precedente scritto dell'Autore, Buddismo e Massoneria, si pone come un espediente per approfondire essenzialmente il concetto di Creatore, tentando di armonizzare le risposte elaborate dal Buddismo, che già ampiamente analizza il funzionamento della Vita e della Morte, con quelle assunte dalla Kabbalah ebraica.
Il Buddismo è una filosofia di vita e al tempo stesso una religione pragmatica che mette in grado chiunque di richiamare e manifestare la propria intrinseca natura illuminata.
Il suo pragmatismo, tuttavia, induce a considerare superfluo investigare sui misteri dell'Inizio del Tutto e sulla possibile esistenza di un Creatore.
La Kabbalah ebraica incentra, invece, la sua speculazione, teosofica e mistica, proprio sul tentativo di svelare tali misteri attraverso la decifrazione di un Codice divino nascosto nei libri della Torah.
L'Autore cercherà di comparare principalmente queste due visioni, apparentemente così distanti, ma aventi come oggetto di studio unificante i misteri della Vita, individuandone punti di contatto ad elementi di differenziazione.
Una sorte di esperimento razionale mosso dal desiderio di riunire ciò che è sparso e, coerentemente con tale fine, andando a toccare le visioni cosmogoniche anche di altre religioni, apparentemente ancora più distanti, come quelle del Zoroastrismo e della mitologia norrena o le riletture degli antichi testi da parti di studiosi quali Sitchin e Biglino.
Spesso acquistati insieme
Marca | Atanòr |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Formato | Libro - Pag 185 - 15x21 cm |
ISBN | 8871693108 |
EAN | 9788871693101 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah |
MCR-NR | 210806 |
Francesco Corrado, laureato in Scienze Politiche, è da sempre appassionato studioso di esoterismo, miti antichi e religioni. Questa sua opera prima s'inserisce nel solco della sua personale ricerca trentennale sul cammino della Saggezza e della Conoscenza. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)