Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Brutta — Libro

Storia di un corpo come tanti

Giulia Blasi




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 41 minuti.
    Lunedì 15 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 41 minuti.
    Lunedì 15 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Divertente e inaspettato, questo è un libro che fa riflettere. Scava nel pensiero femminile (e non solo) per capire come e perché viviamo il "non essere belle" come un peccato mortale

Essere bella è diventata una necessità sociale? Che rapporto hai con il tuo corpo? E con il tuo aspetto estetico?

Brutta non vuole parlare di body positivity. Semmai, volevo riconoscere e dare legittimità alla body negativity, quel momento in cui non sei Belen, e tantomeno Cate Blanchett, ma questo non ti impedisce di uscire, vivere, viaggiare, mangiare, amare”.

Perché mai va bene che un uomo sia calvo, occhi a palla, abbia un naso importante, mentre alle donne è richiesto di rispettare precisi canoni estetici?

Ogni donna cresce e vive tentando di non essere classificata come “brutta”, e Giulia Blasi, con questo libro, ha provato a indagare il perché di questo meccanismo.

Raccontando la storia del proprio corpo mostra quella che è la storia del corpo di ogni donna: dall’infanzia all’invecchiamento, un corpo che cambia, che acquisisce consapevolezza dello spazio che può occupare nel mondo e dell’attenzione che gli viene riservata in ragione di come viene etichettato.

Una raccolta di saggi brevi, monologhi lucidi e affilati, a metà tra ferocia e risata, in cui Blasi prova a cambiare prospettiva alla domanda iniziale e con una diversa consapevolezza proseguire su quella stessa logica chiedendosi: chi dice quindi che, per occupare uno spazio pubblico, per vivere in società, si debba per forza essere belle?

Dicono del libro

"Parlando di sé la brillante Blasi parla di tutte, e di come il corpo influenzi nel bene e nel male il modo di vivere e le quantità di spazio che ogni donna sente di poter occupare nella società."

– Io Donna –

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 162 - 13x20 cm
ISBN 8817176206
EAN 9788817176200
Lo trovi in Libreria: #Crescita Personale Femminile #Sociologia al Femminile #Racconti per l'anima
MCR-NR 210797
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Giulia Blasi, scrittrice, conduttrice radiofonica e giornalista italiana specializzata in temi relativi alla condizione femminile e al femminismo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti