Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Brahmasutra — Libro

Con testo sanscrito a fronte

Badarayana



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 51 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 51 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il Brahmasutra è una delle "fonti" del Vedanta insieme alle Upanisad e alla Bhagavadgita. L'Autore, Badarayana-Vyasa, prende in esame i passi più significativi delle Upanisad con l'intento di mostare come un motivo conduttore unico le pervada.

La sua struttura estrememente sintetica impedisce di fatto l'intelligibilità dell'opera: da qui i Commenti che sono stati fatti da varie scuole e posizioni filosofiche anche contrastanti.

Sankara lo ha commentato dalla prospettiva Advaita e da tale prospettiva, essenzialmente metafisica, le apparenti contraddizioni, che da un approccio monisrico o dualistico, oppure da una lettura semplicemente letterale, emergono tra le affermazioni delle Upanisad scompaiono per svelare l'intrinseca unità della visione upanisciadica della Realtà.

Badarayana, un saggio che per autorità e realizzazione coscienziale è stato identificato a Vyasa, il rishi che ordinò i testi dei Veda, del Mahabharata e dei Purana, ha codificato in questa sua opera l'insegnamento del Vedanta esposto nelle Upanisad.

L'intento di Badarayana è quello di dare la giusta prospettiva di interpretazione dei più profondi e significativi contenuti delle Upanisad. Ciò si era reso necessario per alcuni aspetti unilaterali di alcune scuole di pensiero ortodosse, che accettano la tradizione, sia non-ortodosse.

Il Brahmasutra ripropone, nella loro semplice incisività, le asserzioni della Sruti e della Smrti mostrando la loro concordanza e non contrapposizione nel riconoscere il Brahman non-duale o nirguna quale ultima Realtà.

Raphael, nel suo Commento, sottolinea come Badarayana non combatte le varie tesi ma fa comprendere che i loro postulati non possono rappresentare la Verità ultima com'è esposta nei Veda-Upanisad.

Inoltre, mette in risalto i due aspetti – dottrinale e pratico-realizzativo – presenti nel Testo e traccia brevi ma illuminanti confronti con altre correnti filosofiche (dualismo, idealismo, realismo, teismo, ecc.); e con opportuni accostamenti alla Filosofia di Parmenide, Platone, Plotino ecc., evidenzia l'unità della Tradizione unica universale a livello metafisico.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Asram Vidya
Data pubblicazione Gennaio 2013
Formato Libro - Pag 501 - 15x21
ISBN 888540569X
EAN 9788885405691
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni indiane
MCR-NR 67419

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia Margherita R.

Recensione del 05/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2019

Un libro che non può mancare nella biblioteca personale di chi affronta un cammino spirituale e vuole approfondire le antiche sapienze indiane

Valerio T.

Recensione del 16/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2017

Questo libro approfondisce e chiarisce dove necessario quanto sostenuto nelle upanisad, in questi due testi è racchiusa l'essenza della sapienza indiana, troveremo quindi trattati praticamente tutti gli argomenti, dal post mortem e la trasmigrazione alle componenti sottili dell'uomo, dal concetto di illuminazione al sacrificio e molto altro. Consigliato a chi non si accontenta di concezioni new age o comunque riassuntive e vaghe ma vuole conoscere la vera tradizione dell'India arcaica nella sua essenza.

Articoli più venduti