Lo sapevi che a oggi gli scienziati hanno contato circa 425.000 specie di piante diverse?
Le più piccole sono microscopiche, meno di 0,001 mm di diametro, ce ne vorrebbero cento per fare un granello di sabbia.
Le più alte sono gigantesche, possono raggiungere 80 m di altezza, più o meno come un edificio di venti piani.
Le piante producono l'ossigeno che respiriamo, ci forniscono cibo, rimedi naturali, fibre tessili che utilizziamo nell'abbigliamento e come materiali da costruzione. Ma come riescono a fare tutto questo?
Come si sono sviluppate nel corso dell'evoluzione? Come siamo arrivati alla varietà che vediamo intorno a noi? Quali erano le prime piante? Quando si sono formate le foreste? Quando sono comparse le prime piante con i fiori? Quali sono le piante più piccole, più grandi, più strane, più rare, più brutte o con un cattivo odore?
Ti sei mai chiesto quali piante incontreresti se potessi tornare indietro nel tempo, fino alla preistoria? Sapevi che probabilmente mangi graminacee quasi tutti i giorni?
Illustrato dalla potente mano di Katie Scott, il volume risveglierà la curiosità dei più piccoli sul mondo delle piante, reso affascinante dai testi di Kathy Willis, direttore scientifico dei Royal Botanic Gardens di Kew (londra)
Si avrà così modo di scoprire che le piante sono comparse sulla terra molti milioni di anni prima di noi, che alcune specie sono cambiate nel corso del tempo mentre altre sono rimaste più o meno invariate, che non tutte le piante sono verdi, che alcune vivono nell'acqua, altre sospese in aria senza radici nel terreno e che altre ancora si nutrono di piccoli animali.
Le piante comprendono alcuni degli organismi viventi più giganteschi, più minuscoli, più antichi e anche più maleodoranti della terra!