Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Botanica Generale e Diversità Vegetale — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Botanica Generale e Diversità Vegetale — Libro

IV edizione

Gabriella Pasqua, Giovanna Abbate, Cinzia Forni




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Un libro di Botanica per gli studenti universitari, riccamente illustrato con schede di approfondimento e pagine dedicate alla verifica delle conoscenze.

Prefazione

Questo libro è stato scritto per rispondere alle esigenze dei corsi di laurea triennali con il duplice obiettivo di essere un testo completo per i curricula che prevedono un solo esame di Botanica e nello stesso tempo di costituire una solida base per affrontare insegnamenti specialistici della Biologia Vegetale. L’opera è rivolta in particolare agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Ambientali, Naturali, Agrarie e Forestali e in Biotecnologie.

La realizzazione di questo libro è il frutto dell’esperienza didattica e di ricerca, nei vari campi della Biologia Vegetale, di numerosi autori italiani, che propongono un testo scientificamente aggiornato, con un buon livello di approfondimento, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro. L’intento prioritario è quello di contribuire ad una buona formazione professionale nei diversi settori di interesse delle discipline botaniche.

Il testo è corredato da un’ampia iconografia a colori con molte immagini e schemi originali che possono rendere lo studio della Botanica più vivo ed attraente. La maggior parte dei capitoli è corredata inoltre da schede di approfondimento che toccano problematiche di base (in arancione), di carattere tecnico-metodologico (in fucsia), ambientale (in verde) e biotecnologico (in azzurro). Nuove conoscenze hanno portato all’inserimento di nuove schede come quella sulle cellule staminali nelle piante e la loro applicazione in campo cosmetico, quella dedicata alle fanerogame marine e quella dedicata alla filogenesi delle tracheofite senza seme. Altre schede sono state aggiornate ed ampliate come quella relativa al processo fotosintetico.

Si è scelto di non affrontare in modo approfondito argomenti di base della Biologia e della Fisiologia Vegetale in quanto svolti in altri corsi. 

  • I primi 14 capitoli del testo si pongono l’obiettivo di descrivere le peculiarità della cellula vegetale, di illustrare i diversi livelli di organizzazione, la struttura morfologica ed anatomica delle piante, i meccanismi di sviluppo e riproduttivi, mettendo in evidenza le relazioni fra aspetti citologici, istologici e morfologici.
  • Nei capitoli dedicati alla diversità vegetale (dal 15 al 26), oltre ad illustrare le principali linee evolutive, vengono introdotte le metodiche più diffuse di studio della variabilità e le modalità di identificazione dei taxa. La trattazione è rivolta essenzialmente alle entità viventi, con approfondimenti ed esempi relativi soprattutto alla realtà italiana ed europea, così che il lettore possa iniziare a conoscere la componente vegetale dell’ambiente in cui vive.
  • Il capitolo 27 è dedicato alle piante con un particolare interesse economico, quali quelle utilizzate nell’alimentazione, in medicina e nella depurazione dell’ambiente dagli inquinanti.

La quarta edizione del testo vede la luce dopo quattro anni dalla precedente. Sono state apportate modifiche ed integrazioni in molti capitoli, tenendo conto delle ultime ricerche ed anche dei suggerimenti di numerosi docenti che hanno adottato ed apprezzato le precedenti edizioni. Sono stati migliorati ed aggiunti schemi ed illustrazioni. In questa nuova edizione, al termine di ogni capitolo, sono stati inseriti alcuni quesiti per la verifica da parte dello studente delle conoscenze acquisite.

Un particolare ringraziamento è rivolto all’Editore ed alla Dr.ssa Carla Criconia della casa editrice Piccin che nelle diverse edizioni ci hanno accompagnate nell’allestimento editoriale del testo.

G. Pasqua, G. Abbate, C. Forni

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piccin Nuova Libraria
Data pubblicazione Dicembre 2022
Formato Libro - Pag 613 - 19,5x30 cm - cartonato
Illustrazioni Foto a colori
Formato copertina cartonato
ISBN 8829929794
EAN 9788829929795
Lo trovi in Libreria: #Giardinaggio
Orto e Giardino: #Giardinaggio
MCR-NR 397264

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti