Botanica Farmaceutica e Farmacognosia — Libro
Piante officinali, droghe e prodotti erboristici
Gianni Sacchetti
Prezzo di listino: | € 33,00 |
Prezzo: | € 28,05 |
Risparmi: | € 4,95 (15%) |
Risparmi: € 4,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 14 ore 42 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 14 ore 42 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il testo si sviluppa seguendo un'architettura pedagogica caratterizzata da 16 Unità Didattiche (UD), ciascuna delle quali propone un pacchetto di argomenti coerentemente correlati e prodromici alle Unità Didattiche conseguenti.
Le Unità Didattiche dalla 1 alla 6 descrivono la filiera delle piante medicinali (officinali) a partire dalla loro contestualizzazione culturale (UD 1), a cui segue la descrizione del loro approvvigionamento (UD 2), dell'incidenza dei fattori pre e post raccolta sulla qualità delle piante medicinali, delle droghe e dei derivati (estratti) (UD 3, 4), dei principi attivi naturali delineati per classi chimiche di riferimento e biogenesi (UD 5), del controllo di identità e qualità della materia prima e dei derivati utilizzando diversi e integrati approcci (UD 6).
L'Unità Didattica 7 introduce gli argomenti più specialistici delle Unità Didattiche che seguono e che caratterizzano la frontiera più moderna dell'esplorazione del prodotto erboristico (es. le interazioni con farmaci), condizionandone in modo sempre più marcato e dinamico il consiglio efficace e sicuro.
Le Unità Didattiche dalla 8 alla 16 descrivono le piante medicinali (officinali), le droghe e i prodotti erboristici che incidono sul benessere di organi, apparati e sistemi dell'organismo, o che si distinguono per peculiari proprietà (es. antitumorale, analgesica, antinfiammatoria) ampiamente contestualizzate nella pratica farmaceutica e salutistica.
Per ogni diverso contesto specialistico sono descritte nel dettaglio alcune risorse vegetali ritenute paradigmatiche per l'argomento specifico, a cui viene fatta seguire una descrizione più sintetica di altre specie utili all'ambito in cui sono collocate, con particolare riferimento alla parte usata, ai principi attivi, alla loro efficacia, ai possibili effetti avversi e a manifestazioni di interazione con farmaci e/o condizioni organiche utili all'espressione di un consiglio efficace e sicuro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Utet |
Data pubblicazione | Dicembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 352 - 19 x 25,5 cm |
Illustrazioni | Immagini a colori |
ISBN | 8860088577 |
EAN | 9788860088574 |
Lo trovi in | Libreria: #Piante officinali |
MCR-NR | 398118 |
Gianni Sacchetti è Professore Ordinario di Biologia farmaceutica presso l'Università degli Studi di Ferrara. Si occupa dello studio e della divulgazione della conoscenza delle fonti naturali di interesse medicinale e delle loro diversificate applicazioni, dalla farmaceutica ai... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)