Bioscienze — Libro
Itinerario storico tra le scienze della vita
Giorgio Cosmacini
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 38 ore 43 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 38 ore 43 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Giorgio Cosmacini, massimo storico della medicina, con questo volume compie un percorso storico-scientifico nell’ampio spettro delle scienza della vita: attraverso i campi delle scienze fisiche, chimiche, biologiche, matematiche, informatiche, ma anche ecologiche ed economiche; e, ovviamente, attraverso il campo della medicina in quanto teoria e pratica della vita (in salute e in malattia).
Dalle prime riflessione dei filosofi greci sul corpo e sugli elementi naturali, passando per la nascita dell’alchimia e dell’anatomia, dai Romani alle civiltà arabe, per arrivare alla chimica, alla biologia e alla genetica, il volume segue passo passo le tracce impresse nei secoli da uomini di pensiero e uomini di scienza proponendo al lettore una ricapitolazione storico-critica dei temi e problemi scientifici e medici emersi e affrontati nel corso della storia umana.
Il volume, rivolto al vasto pubblico dei curiosi, degli studiosi e degli studenti (di liceo e università), inquadra così in maniera precisa e argomentata i confini e le coordinate dell’attuale dibattito sulle questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche dell’uomo moderno.
Spesso acquistati insieme
Premessa
Introduzione
Parte prima - Il numero: essenza e valenza
- Il corpo: teorie ed elementi
- L’atomo: quantità e qualità
- La medicina: tèchne e metodo
- La natura dell’uomo
- La sede dell’anima
- L’etica della vita
- Dal metodo al sistema
Parte seconda - Bizantini, barbari e monaci
- Arabi ed ebrei
- Maestri e dottori
- Federico e Bonifacio
- Rinascimento delle scienze
- Alchimia, anatomia, astronomia
- Gli strumenti e le idee
- Statica, cinematica, dinamica
Parte terza - Scienza, neuroscienza, pseudoscienza
- Dalla chimica-fisica all’antropologia
- Dalla biotanatologia alla medicina sperimentale
- Alla ricerca dei minimi di materia
- Nascita della fisica moderna: relativa e assoluta
- La biologia molecolare e genetica
- L’informazione della vita: una scienza nuova
- Due scienze della vita nuovissime: ecologia ed economia
Parte quarta - La scienza, il mito e il loro linguaggio
- Dalla genetica alla genomica, dalla simpatia all’empatia
- Bioetica e neuroimmagini
- Neuroetica e biografia
- Predizione e prevenzione, biopolitica e biodiritti
- Le scommesse o promesse di Prometeo
- Il mondo di domani
Non conclusione
Indice dei nomi
Marca | Giampiero Casagrande Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 208 - 16x22 cm |
Illustrazioni | si |
ISBN | 8877952512 |
EAN | 9788877952516 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Saggistica e cultura #Scienze e Natura #Scienza e Natura |
MCR-NR | 163927 |
Giorgio Cosmacini è laureato in Medicina e in Filosofia. Medico curante per cinquant’anni, è stato primario radiologo nell’Istituto Scientifico Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Docente universitario di lungo corso, attualmente insegna Storia del pensiero medico... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)