Biologia del Bene e del Male — Libro
Come la scienza spiega il meglio e il peggio del comportamento umano
Robert Sapolsky
Prezzo di listino: | € 34,90 |
Prezzo: | € 29,66 |
Risparmi: | € 5,24 (15%) |
Risparmi: € 5,24 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 66 ore 15 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 66 ore 15 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro dedicato ai comportamenti attuati dagli esseri umani per farsi del male. Tuttavia, prende anche in considerazione i modi in cui le persone fanno il contrario. Cosa ci insegna la biologia sulla cooperazione, sull’affiliazione, sulla riconciliazione, sull’empatia e sull’altruismo?
Accolto come una pietra miliare dalla comunità scientifica internazionale, Biologia del bene e del male è un’opera monumentale che ridefinisce il dibattito sulla natura umana.
Il bene e il male non sono concetti astratti, ma il risultato tangibile di processi biologici. Dalle molecole agli ecosistemi, dall’istante all’evoluzione: la scienza sta finalmente decifrando i codici più profondi del comportamento umano.
Con uno stile brillante e accessibile, il neuroscienziato di Stanford Robert Sapolsky intreccia neurobiologia, sociologia e primatologia per svelare i meccanismi dietro le nostre azioni. Dalla violenza tribale all’empatia, dall’amore materno alla guerra, ogni comportamento viene analizzato attraverso molteplici prospettive: cosa accade nel nostro cervello un secondo prima di agire? Come influiscono gli ormoni?
Quale ruolo giocano i geni, l’ambiente e la cultura? Nel rispondere a queste domande, Sapolsky ci mostra come per comprendere veramente il nostro comportamento si debba considerare un complesso mosaico di fattori che ci rende unici nel regno animale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Roi Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2024 |
Formato | Libro - Pag 958 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8836202284 |
EAN | 9788836202287 |
Lo trovi in | Libreria: #Sociologia #Biologia #Neuroscienze |
MCR-NR | 665860 |
Robert Sapolsky è autore di diverse opere di saggistica, tra cui Perché alle zebre non viene l’ulcera e Behave, bestseller del New York Times e nominato miglior libro dell’anno dal Washington Post e dal Wall Street Journal. Oltre ai libri i suoi lavori sono comparsi su... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)