Bioeconomia per la Rigenerazione dei Territori — Libro
Decarbonizzare l'economia e riconnetterla con la società si può
Catia Bastioli
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 56 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 56 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La bioeconomia, uno dei pilastri dell’economia circolare, valorizza le caratteristiche di biodegradabilità dei suoi prodotti per promuovere uno sviluppo sostenibile caratterizzato da minori impatti sia per il reperimento delle materie prime sia per la gestione dei prodotti nel momento in cui vengono dismessi. Questi ultimi diventano, anzi, nuova risorsa, dalla quale ottenere nuovi materiali ed energia.
Ma le potenzialità della bioeconomia non si fermano alla coniugazione tra sviluppo economico e difesa dell’ambiente.
Come spiega Catia Bastioli, scienziata e AD di Novamont, azienda italiana leader nel settore, la grande opportunità offerta dalla bioeconomia è la sua capacità di integrarsi con i territori e allinearsi agli obiettivi della società: esaltare le peculiarità territoriali, creare occupazione qualificata, rilanciare siti produttivi in declino inserendoli in uno dei più promettenti trend di sviluppo dell’economia.
Dalla quarta di copertina
In questo libro Catia Bastioli racconta la storia e il futuro di Novamont, una delle eccellenze dell’industria italiana nel mondo, e illustra la sua visione di un’economia sostenibile, capace di rigenerare quei territori che sono stati impoveriti da una globalizzazione indifferente a qualunque costo umano e ambientale.
Infrastrutture di bioeconomia, filiere agricole integrate e sviluppo di prodotti intesi come soluzioni ai problemi dell’ambiente e della collettività: sono questi i tre pilastri su cui si fonda il Modello Novamont, la cui applicazione garantisce la riduzione dei rifiuti e il contrasto all’inquinamento e agli impatti dei cambiamenti climatici.
Una vera e propria rivoluzione, capace di ridare slancio all’economia del nostro Paese.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- La crisi di sistema e la termodinamica dei processi irreversibili non lineari
- Dai limiti dello sviluppo alla bioeconomia circolare
- Innovazione, formazione sul campo, interconnessioni: gli ingredienti di un nuovo modello rigenerativo e inclusivo
- La rigenerazione territoriale e l’equilibrio degli ecosistemi
- Il Modello delle bioplastiche e biochemicals: da dimostratore ad acceleratore per fare la differenza
Conclusioni
Bibliografia
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2019 |
Formato | Libro - Pag 150 - 15x21 cm |
Illustrazioni | Con infografiche di Michela Lazzaroni |
ISBN | 8866272221 |
EAN | 9788866272229 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica |
MCR-NR | 166550 |
Catia Bastioli è chimica, scienziata e imprenditrice. Catia Bastioli è AD del gruppo Novamont, realtà industriale leader nello sviluppo e produzione di bioplastiche e biochemicals da fonti rinnovabili, secondo un modello di bioeconomia intesa come rigenerazione territoriale.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)